I braccialetti in argento non sono solo belli, ma anche ipoallergenici. Quest'ultimo diventa spesso il motivo per scegliere un accessorio realizzato con questo metallo. Ma ha una proprietà spiacevole: si scurisce nel tempo. Poiché questo difetto sembra spaventoso, le persone hanno trovato una spiegazione mistica: dicono che l'argento ossidato significhi malocchio. In realtà, il motivo è una miscela di rame, che dà una reazione allo zolfo contenuto nel sudore umano.
Regole per pulire l'argento a casa
Prima di iniziare a pulirti dovresti scoprire qual è lo standard dell'argento. Più piccolo è, più delicato dovrebbe essere il prodotto. Per non rovinare il tuo braccialetto d'argento preferito, devi conoscere alcune regole importanti:
l'argento è un metallo tenero, quindi si sconsiglia la pulizia con materiali ruvidi come panni ruvidi, spazzole a setole dure o lana d'acciaio;
- dopo la pulizia con la soluzione, il prodotto viene risciacquato con acqua e lucidato con un panno morbido come pile, flanella o feltro;
- Il braccialetto viene pulito sistematicamente in modo che non si formi molta placca;
- Non dovresti assumerti il compito di pulire gioielli costosi, è meglio lasciarlo agli specialisti;
- Quando rimuovi la placca a casa, non dovresti usare prodotti chimici aggressivi.
Caratteristiche della pulizia di un braccialetto d'argento
Per pulire un braccialetto d'argento è meglio utilizzare soluzioni speciali vendute nelle gioiellerie. Sono destinati a vari prodotti, compresi i gioielli con pietre preziose. Se tutte le istruzioni sono state seguite e la soluzione è stata scelta correttamente, il metallo manterrà la sua lucentezza per lungo tempo. Dopotutto, il loro vantaggio è che formano una sottile pellicola protettiva che dura diversi mesi.
Ma esistono anche metodi tradizionali. Gli ingredienti per almeno una ricetta si trovano sicuramente in ogni cucina.
Bibita
Un metodo rapido e affidabile per rimuovere l'oscurità dall'argento. Devi preparare:
- ciotola di vetro;
- bicarbonato di sodio;
- carta da forno;
- acqua bollente.
Procedura:
- Coprire la ciotola con la pellicola e premerla leggermente (non sul fondo);
- metti lì un braccialetto d'argento;
- cospargere la soda sopra, circa 2-3 cucchiai. l. (a seconda della dimensione);
- versare una piccola quantità di acqua bollente, inizierà la reazione;
- attendere 4 minuti;
- rimuovere il braccialetto e sciacquare sotto l'acqua corrente.
Ammoniaca
Un metodo collaudato e delicato, adatto per pulire un braccialetto con pietre preziose. Per questo processo avrai bisogno di:
- acqua insaponata;
- contenitore di vetro;
- soluzione di ammoniaca.
Processi:
- Versare acqua calda e sapone nel contenitore;
- aggiungere 5-8 gocce di ammoniaca;
- Immergere la catena in questa soluzione e lasciare agire per 10-15 minuti;
- quindi sciacquare il braccialetto sotto l'acqua corrente fredda.
Importante! Se aggiungi polvere di gesso alla miscela con ammoniaca e la strofini sull'argento, lo scurimento scomparirà dopo 5 minuti.
Polvere di denti
Questa opzione adatto per prodotti lisci, poiché catene e braccialetti con motivi intricati hanno molti punti difficili da raggiungere che non possono essere puliti. Per fare questo avrai bisogno di un pezzo di stoffa morbida e di polvere di denti. Inumidire il panno con acqua tiepida, cospargere di polvere e pulire delicatamente su tutti i lati.
Importante! Non premere con forza durante lo sfregamento, l'argento morbido è facile da graffiare.
Aceto
Esistono due modi per pulire un braccialetto d'argento con questo prodotto. Versare l'aceto in una ciotola e posizionare lì la decorazione, tenere premuto per un po'. Quindi risciacquare e asciugare. Oppure inumidire un panno con aceto e passarlo su tutti i lati, quindi risciacquare e asciugare.
Acido citrico
Questa opzione aiuterà anche a ripristinare l'antica lucentezza del metallo; per questo è necessario preparare:
- 100 gr. acido citrico;
- 500 ml di acqua;
- un pezzo di filo di rame.
Mescolare il succo di limone con l'acqua, mettere a filo in una ciotola e mettere a bagnomaria. Quando la soluzione bolle, mettici dentro i gioielli d'argento per 10 minuti. Successivamente sciacquare sotto l'acqua corrente e pulire con un panno, rimuovendo eventuali residui di placca.
Prevenzione dell'oscuramento del metallo
Per evitare di dover pulire spesso il tuo braccialetto d'argento, dovresti conoscere le raccomandazioni utilizzate per la prevenzione:
la decorazione viene rimossa durante le procedure dell'acqua e l'applicazione di cosmetici;
- Non dovresti fare le pulizie o lavare i piatti con una catena in mano;
- dopo essersi bagnato, asciugarlo con un panno morbido;
- conservare il braccialetto in una scatola separata ricoperta di tessuto;
- se usato raramente, l'argento viene avvolto in un foglio per proteggerlo dall'ossidazione.