Braccialetto

L'uomo si è adornato con un braccialetto fin dall'antichità. Se in precedenza gli venivano attribuite proprietà magiche e veniva utilizzato come talismano, nel mondo moderno il braccialetto è considerato una decorazione universale che può essere utilizzata per creare qualsiasi immagine.

braccialetti

Durante il Rinascimento divennero di moda le maniche corte. I polsi aperti dovevano essere decorati con qualcosa, e quindi il braccialetto in quel momento divenne un attributo obbligatorio delle fashioniste europee.

Nel XVI secolo in Francia, per la prima volta, iniziarono a realizzare gioielli ricoperti di smalto e intarsiati con perle e pietre preziose, su cui furono scolpiti motivi complessi e immagini di piante e animali.

Nel XVIII secolo le maniche corte persero la loro rilevanza. Durante questo periodo si cominciarono a cucire decorazioni a mano sugli abiti. Ciò non è stato fatto per caso: molte fashioniste volevano dimostrare il lusso dei loro gioielli, e quindi non li nascondevano sotto spesse maniche lunghe.

Le persone decoravano attivamente le proprie mani nel 19 ° secolo. Poi divennero particolarmente famosi i braccialetti di metallo della fabbrica di armi di Tula, la cui tecnologia di produzione fu successivamente adottata dai francesi.

Nel 20° secolo apparve una nuova tendenza nel mondo della gioielleria: i braccialetti erano ora realizzati quadrati, triangolari e persino trapezoidali. Anche i modelli classici non hanno perso la loro rilevanza: erano ancora indossati da rappresentanti di vari strati sociali.

braccialetto

@pinterest.com

Peculiarità

La parola "braccialetto" è tradotta dall'inglese come "decorazione per un braccio o una gamba". Oggi per la sua fabbricazione vengono utilizzati i seguenti materiali:

Anche le chiusure dei gioielli moderni sono diverse. Si ritiene che i più convenienti siano i prodotti con gancio, bottone, velcro (ideale per modelli in legno, tessuti), chiusura, cerniere, cerniera (sta benissimo su ampi gioielli in pelle).

tipi di braccialetti

@bing.com

Tipi

I braccialetti sono morbidi e duri. A loro volta, i primi si dividono in tre tipologie:

Quelli duri sono anche divisi in alcuni tipi:

Ci sono anche molte opzioni di modello. C'è un braccialetto serpente, borchiato, a forma di catena, un prodotto con un orologio o un ciondolo. Un braccialetto tennis sottile ed elegante tempestato di diamanti sembra lussuoso. Questo prodotto è un vero pezzo d'arte di gioielleria.

Il più discusso in questa sezione
Nuovi articoli in questa sezione
Articolo utile
Come indossare correttamente un braccialetto? Recentemente, uno dei gioielli più popolari è diventato un braccialetto. Con l'aiuto di un accessorio elegante, vengono create immagini luminose e interessanti, in cui la bellezza delle mani delle donne è in primo piano. Ma quando si aggiungono gioielli a un outfit, si verificano degli errori. Ci sono alcune regole e sfumature nell'indossare un braccialetto che ti aiuteranno ad adattarlo correttamente al tuo arco. Leggi di più su questo argomento. Per saperne di più
Consiglio
Commenti
Nelle donne risalta in modo ancora più forte e provocatorio...
Sergey
Il modello non corrisponde una volta costruito, ma non è la cosa peggiore. La cosa principale è che i pantaloncini ottenuti da questo modello sono grandi, ma allo stesso tempo scomodi. Non puoi camminare troppo lontano e...
Alessio
Pubblicazioni recenti in questa sezione

Materiali

Tende

Stoffa