Un anello come gioiello è un'immagine comune quando si tratta della bella metà dell'umanità. Gli uomini indossano gli anelli molto meno spesso, se non del tutto. Spesso i cavalieri coraggiosi non indossano nemmeno l'anello nuziale. Tuttavia, il motivo è spesso oggettivo. Se un uomo è impegnato in un lavoro fisico duro e “sporco” e le sue mani sono in contatto con meccanismi, reagenti, oli, benzina, ecc., Non dovresti essere offeso da lui per non avere un anello nuziale al dito.
Intanto l'anello è come un cerchio chiuso, simbolo di eternità e continuità della vita, storicamente una decorazione maschile. Nell'antichità alle donne era vietato indossarli e gli oggetti che potevano essere visti sulle dita degli uomini avevano uno scopo pratico.
Pertanto, gli anelli di cuoio erano un attributo necessario per il tiro con l'arco e gli anelli con sigillo entrati di moda nell'antica Roma soddisfacevano effettivamente lo scopo previsto e venivano usati come sigillo personale di eminenti patrizi.
Un anello al dito di un uomo potrebbe dire molto sul suo proprietario.Le tradizioni consolidate di indossare questi gioielli contenevano informazioni sul suo stato civile, sulla sostenibilità finanziaria, sull'appartenenza a una determinata classe sociale, comunità segreta o comunità professionale.
Oggi non ci sono requisiti rigorosi per le regole per indossare gli anelli da uomo, forse ad eccezione delle fedi nuziali. Ma esistono ancora alcuni stereotipi. Non è necessario rispettarli, ma la conoscenza delle regole generalmente accettate sarà utile.
Si possono distinguere tre tipologie:
- Fidanzamento. Di norma, è una decorazione piuttosto concisa sotto forma di una striscia di metallo, molto spesso dorata. Recentemente, il design delle fedi nuziali, compresi gli uomini, è cambiato in modo significativo. L'incisione e la dispersione di piccole pietre preziose divennero popolari.
- Sigilli. Inizialmente avevano sulla loro superficie piana un'immagine speculare dello stemma di famiglia o delle iniziali del proprietario. L'impronta di un tale anello su carta o cera sembrava un'immagine corretta, che consentiva di sigillare documenti importanti. Oggi i sigilli sono solitamente decorati con disegni floreali o astratti.
- Anelli con pietre preziose e semipreziose. Sebbene gli stilisti richiedano moderazione nella scelta del colore e della dimensione delle pietre per i gioielli da uomo, oggi puoi trovare un'ampia varietà di design artistici per anelli da uomo.
È determinato dall'uomo stesso, in base al suo senso del gusto e dello stile, nonché alla forma e alle dimensioni dell'anello. Tuttavia non ci sono tabù. L'anello da uomo può essere indossato su qualsiasi dito!
Su quale mano un uomo dovrebbe indossare un anello?
Non esiste una risposta chiara a questa domanda. L'unica cosa di cui tenere conto è la differenza tra la mano destra e quella sinistra dal punto di vista psicologico.È generalmente accettato che la mano destra rifletta lo stato fisico di una persona, mentre la sinistra è uno specchio del carattere, della visione del mondo e delle relazioni con gli altri. Tuttavia, tutto quanto sopra si applica ai destrimani.
Significato e significato.
Diamo uno sguardo più da vicino a ciascun dito della mano di un uomo:
- Pollice. Oggi non tutti sono capaci di una decisione così coraggiosa. Nel frattempo, nel Nord America questa tradizione era molto comune tra gli uomini forti e sicuri di sé. Per molte culture, un enorme anello sul pollice è un simbolo di ricchezza e potere. Secondo gli psicologi, per scegliere questa soluzione, un uomo deve avere desiderio di autoaffermazione e di attività sessuale.
- Indice. Fino a un certo momento, il diritto di indossare un anello su questo dito apparteneva solo agli uomini che avevano raggiunto una certa posizione nella società. Ecco perché i sigilli vengono spesso indossati su questo dito. Una tradizione caratteristica per molti club, società e confraternite, che rende facile riconoscere i loro membri. Un anello sull’indice della mano di un uomo è un simbolo di potere e leadership o del desiderio di ottenerli. I designer notano che l'indice, e quindi l'anello su di esso, è al centro dell'attenzione degli altri. Allo stesso tempo, non dimenticare che questa posizione dei gioielli li rende vulnerabili quando entrano in contatto con vari oggetti.
- Dito medio. Sembrerebbe che la posizione ideale per l’anello da uomo sia semplicemente perché sembra un centro di equilibrio e viene percepito visivamente in modo molto armonioso. Tuttavia, i rappresentanti della metà maschile dell'umanità indossano anelli meno spesso su questo dito. Forse uno dei motivi è la vicinanza dell'indice, già decorato con un massiccio sigillo.Secondo gli psicologi, un anello al dito medio può essere visto su uomini calmi ed equilibrati che sono in grado di svolgere il ruolo di un partner commerciale affidabile e di un buon padre di famiglia. Tutto quanto sopra si annulla automaticamente se, oltre a quello centrale, tutte le altre dita attirano l'attenzione con numerose decorazioni.
- Anulare. Molti uomini sono intimiditi dai gioielli su questo dito, perché tradizionalmente questo è il posto del dito nuziale. E per tutti i paesi e i popoli. L'unica differenza è che nelle tradizioni dell'Ortodossia, così come in paesi come Danimarca, Norvegia, Russia, Polonia, il simbolo dell'amore eterno e della devozione è indossato sulla mano destra, mentre un americano, inglese o tedesco sposato ha una anello alla mano sinistra. Quando divorziano, si spostano sul dito con lo stesso nome della mano opposta. In caso di vedovanza, un uomo ha il diritto di lasciare l'anello nuziale al suo posto come simbolo dell'amore perduto, o semplicemente di rifiutarsi di indossarlo, poiché sia dal punto di vista legale che secondo tutti i canoni ecclesiastici, il matrimonio è considerato finito. Gli stilisti considerano l'unica opzione consentita, dal punto di vista delle rigide regole del buon gusto, indossare contemporaneamente un anello al dito medio solo con una fede nuziale. Se un uomo che non è legato da legami familiari indossa gioielli sull'anulare, gli psicologi riconoscono il suo amore per il lusso e la raffinatezza.
- Mignolo. Negli anni '70 del secolo scorso, un anello al mignolo della mano destra sottolineava l'orientamento sessuale non tradizionale del proprietario. Quindi, per molto tempo, il mignolo inanellato è servito come segno di un rappresentante di un gruppo criminale organizzato. Questa idea è nata in gran parte grazie agli sforzi degli eroi di Hollywood.Gli psicologi attribuiscono al proprietario di tali gioielli intuizione, intelligenza e capacità di prendere decisioni creative.
Regole per indossare gli anelli per gli uomini
Quando scegli e indossi gioielli, dovresti prestare attenzione ai seguenti consigli:
- “Meno è meglio, ma meglio.” Si consiglia di limitarne il numero indossati contemporaneamente. Se ce ne sono più di tre, sorgono pensieri sull'imperfezione del senso dello stile e del gusto del proprietario.
- Unità di combinazione di colori. Non importa cosa dicono gli stilisti moderni sulla possibilità di indossare metalli diversi contemporaneamente, è preferibile per un uomo che il metallo dei suoi anelli sia in armonia con il suo orologio da polso.
- Posizionamento equilibrato dei gioielli. Se un uomo indossa più di due anelli, la soluzione ottimale sarebbe distribuirli su due mani e comunque non oltrepassare la linea dei tre gioielli. L'orologio da polso può essere bilanciato da un braccialetto al polso dell'altra mano.
Attenzione! Grande A.S. Non è un caso che Pushkin abbia detto: “Puoi essere una persona efficiente e pensare alla bellezza delle tue unghie”. Indossare anelli mette a dura prova la condizione delle mani degli uomini!
Anelli e catene sono un segno di intelligenza non molto grande in linea di principio. )) E quanto più spessa è la catena o quanto più massiccio è l'anello, tanto più incurabile è la disfunzione cognitiva.
...e “i diamanti sono spazzatura”
...e “l'uva è verde”
Qualunque cosa i "commentatori" possano inventare, inclusa la disfunzione cognitiva, è solo per giustificare la loro deprimente situazione finanziaria e l'incapacità di acquistare anche un modesto gioiello.