Il ciondolo è un piccolo tocco appena percettibile. Seducentemente giocosa o indecentemente lussuosa, lei, come una goccia di buon profumo al polso, può rendere armoniosa qualsiasi immagine.
Il nome di questa decorazione è eloquente. Il ciondolo può essere appeso a una catena, a un braccialetto, a orecchini o ai vestiti. Viene spesso confuso con un ciondolo, ma c'è una differenza tra questi gioielli. Un pendente è una composizione composta da un pendente e una catena/cordone. Si indossa solo intorno al collo e non è abbinato ad altri gioielli. Il ciondolo è più versatile e può essere combinato con una varietà di gioielli.
@blueboxmoscow
Anche nei tempi antichi, le persone usavano denti, ossa o zanne di animali come pendenti. Tale decorazione era utile: grazie ad essa, i membri della tribù potevano facilmente distinguere i propri dagli estranei. Tali segni identificativi primitivi furono sostituiti nel corso degli anni da prodotti in pietra e legno.
Nell'antico Egitto, le persone credevano negli dei e quindi il ciondolo veniva usato come talismano, protezione dalle forze del male. Non a caso veniva appeso al petto nella zona del cuore, considerata fonte di energia vitale.È interessante notare che gli egiziani furono tra i primi a realizzare gioielli con metalli preziosi.
A proposito! I gioielli realizzati con il guscio dello scarabeo erano particolarmente apprezzati dagli antichi egizi. Era questo insetto che personificava il dio Herpi, il signore del nuovo giorno.
@analogiajewelry.com
Il nome “pendente” apparve nel Medioevo. I gioiellieri dell'epoca inscenavano veri e propri "duelli", realizzando gioielli sempre più interessanti. Tutti i loro prodotti erano esclusivi e costavano incredibili quantità di denaro. Venivano venduti alle aste, dove i ricchi europei misuravano lo spessore dei loro portafogli.
Il Rinascimento è considerato il periodo di massimo splendore dell'artigianato orafo. Poi, per la prima volta, sono emerse alcune tendenze della moda nella produzione di gioielli. I gioiellieri utilizzavano non solo pietre e metalli preziosi, ma anche materiali più economici, grazie ai quali i cittadini comuni potevano permetterseli. Tuttavia, il periodo di tale popolarità di massa è stato breve e la moda del lusso non è scomparsa. Rimanevano richiesti anche materiali costosi; la nobiltà non badava a spese per i gioielli preziosi.
@fetheray.com
Già nel XVIII secolo i gioielli divennero un attributo della bella vita di aristocratici e nobili. Quindi i ciondoli iniziarono ad essere utilizzati non solo nei ciondoli, ma anche attaccandoli ai vestiti.
Sia gli uomini che le donne possono indossare tali gioielli. Oggi per realizzarlo vengono utilizzati metalli e pietre preziose, oltre a materiali più economici, come legno, plastica, vetro e ceramica.
@aryanjewerlycollection
È interessante notare che anche la croce religiosa a noi familiare è considerata un ciondolo. Sembra insolito, ma questa affermazione dimostra solo un fatto ovvio: queste decorazioni sono le più diverse.Sono usati per creare un'immagine elegante, proteggersi dall'azione delle forze magiche (vari amuleti e amuleti) e dimostrare l'appartenenza religiosa. Ci sono ciondoli che hanno un effetto curativo. Ad esempio, scatole speciali con aglio - una decorazione antimicrobica per bambini in età prescolare - possono essere facilmente attribuite a una medicina così unica.
Anche la forma dei pendenti moderni è diversa. Sono popolari i prodotti sotto forma di orologi, medaglioni rotondi, lettere, segni zodiacali e pittogrammi. Interessanti ciondoli aromatici, nei quali potrete far cadere un paio di gocce di olio essenziale.
@le radici
Particolarmente degni di nota sono i prodotti creati dalle mani delle moderne ricamatrici. Sono davvero unici, ideali come regalo e saranno una meravigliosa aggiunta a qualsiasi outfit.