Questo tipo di abbigliamento è il più antico tra quelli che hanno raggiunto l'umanità moderna, avendo, ovviamente, subito non solo una trasformazione, ma anche un'intera evoluzione. Per comprendere la varietà di modelli, scopi e design, vale la pena leggere questo articolo.
Determinazione e scopo del tipo di abbigliamento
I codardi lo sono tipo di abbigliamento che può essere classificato come biancheria intima e classificato in base alle condizioni operative e alle caratteristiche del modello e del design. Questo tipo di abbigliamento, come tutti gli altri, può cambiare ed essere classificato a seconda di caratteristiche come:
Fascia d'età: bambini e adulti.
- Lo scopo del prodotto è l'uso quotidiano come biancheria intima, per lo sport, per il nuoto al mare e in piscina, per fornire calore, come capospalla (il più delle volte per creare determinate immagini sceniche).
- Per genere: maschio e femmina.
- Il materiale con cui sono realizzati è cotone, maglieria, tessuti elastici.
- Gli stili e i design, e di conseguenza la specificità del taglio creato in questo caso, sono molto diversi, dalle infradito ai pantaloni.
Descrizione della struttura e dettagli
Il design delle mutandine da donna è leggermente diverso da quello da uomo. Le parti principali incluse nel prodotto sono:
fine frontale;
- parte posteriore – potrebbe non esistere in alcuni modelli;
- tassello;
- cintura elastica;
- bordatura dei ritagli per le gambe, realizzata in treccia elastica.
Se parliamo di mutande da uomo, nel loro taglio hanno i seguenti componenti:
- fine frontale;
- estremità posteriore;
- vita elastica: i pantaloni della famiglia utilizzano un elastico;
- inserto, o cosiddetto cuneo.
Dai nomi delle parti anteriore e posteriore diventa evidente il loro scopo strutturale. Il tassello è una parte realizzata sotto forma di orlo in tessuto e si trova nella zona genitale di una donna. E per gli uomini, questo viene fatto utilizzando una zeppa (inserto), che, di regola, ha un doppio strato di tessuto: esterno ed interno.
Tipi di mutandine
Le mutandine da donna, qualunque sia il loro design, fungono da biancheria intima. Alcuni servono per raggiungere un certo livello di comfort in termini di calore, mentre altri sono pensati per la seduzione.
- Anche le mutande da uomo e da donna hanno un gran numero di stili. Ci sono opzioni più comode che possono essere indossate a casa, mentre altre sono più convenienti per lo sport. Bene, e, naturalmente, non c'è modo di aggirarlo senza gli stili seducenti di lingerie utilizzati dal sesso più forte.
- Anche le mutandine per bambini sono divise in base al sesso del bambino. Ma questa divisione è assente tra i bambini più piccoli.
- Gli slip da bagno, altrimenti detti boxer, si distinguono per il fatto di essere realizzati con tessuti speciali che hanno una maggiore elasticità e non diventano pesanti dopo essersi bagnati. Vengono in uomini, donne e bambini.
- I pantaloni da lotta (collant) sono indumenti speciali progettati tenendo conto di tutte le esigenze degli atleti. Affinché il modello possa sedersi saldamente sul corpo, ha cinghie speciali che vengono gettate sulle spalle.
Di quali materiali sono realizzati?
Il materiale utilizzato in un particolare modello dipende direttamente dallo scopo del prodotto.
COSÌ, se una cosa viene indossata quotidianamente, è meglio che contenga quante più fibre naturali possibile nella sua composizione. Per fare questo, il produttore utilizza tessuto di cotone o fibre miste, che consentono di ottenere un tessuto più elastico e garantiscono una perfetta aderenza delle mutandine.
Se si tratta di un modello da bagno, vengono utilizzati poliestere, poliammide, lycra e nylon.
A proposito, la maggior parte di queste fibre sintetiche vengono utilizzate per realizzare modelli sportivi. La loro elasticità migliorata consente di non ostacolare i movimenti.