
creativecommons.org
Il problema di posizionare i giocattoli nell'appartamento è familiare a quasi tutti. Un cestino per i giocattoli ti aiuterà ad affrontarlo! Esistono diverse opzioni per i cestini in vendita, ma un cestino in tessuto per i giocattoli realizzato da te non può essere paragonato a uno acquistato in negozio. Dopotutto, sarà realizzato con amore, sarà unico e decorerà la tua casa. Chiunque può cucirlo.
I seguenti cestini si distinguono per forma:
- A forma di borsa - facile da cucire, non necessita di rinforzo. Al suo interno sono conservati palloni, gomme e peluche;
- Un cestino a forma di pipa;
- Sotto forma di scatola - rappresenta una scatola rettangolare o quadrata ricoperta con il materiale selezionato.
- Un cestino sospeso è un cestino morbido che viene appeso alla culla di un bambino. Al suo interno sono conservati piccoli peluche;
- Con maniglie e coperchi - sono molto comodi, perché possono essere facilmente trasportati da una stanza all'altra, e sono anche igienici - proteggono i giocattoli dalla polvere.
Molto spesso, un cestino per i giocattoli è realizzato a mano in cotone, feltro, denim o tessuto in pile.
Le tecniche per realizzare oggetti artigianali sono varie:
- Realizzato con pezzi interi di tessuto;
- Cesti intrecciati con strisce di stoffa;
- Denim;
- Patchwork (pezzi di tessuto interconnessi);
- Trasparente (interamente o con strisce di inserimento). Molto bene, perché tutti gli oggetti sono subito visibili e non bisogna cercare a lungo quello giusto;
- Cesti che svolgono una funzione di sviluppo: varie decorazioni sono cucite sulle pareti del cestino e servono come elementi aggiuntivi attraverso i quali il bambino impara a conoscere il mondo. Questi possono essere tasche, bottoni, cerniere, fermagli, ecc.

creativecommons.org
Come realizzare un cestino dei giocattoli con le tue mani (lavorato a maglia con tessuto in pile)
Per iniziare, prepariamo le cose necessarie:
- Materiale in 3 colori (rosso, blu e bianco). Un metro ciascuno;
- Fili nel colore del materiale;
- Forbici;
- Gesso da sarto.
L'altezza del prodotto sarà di 30 cm, il fondo sarà di 28 cm.
Prestazione:
- Segniamo sul tessuto e ritagliamo 7 strisce, di dimensioni 4x90 cm, da ogni colore di materiale;
- Sul tavolo disponiamo, alternando per colore, strisce di 2 colori diversi (rosso e blu);
- Dall'alto mettiamo le strisce orizzontali del colore rimanente (bianco) e le intrecciamo a scacchiera;
- Cuci una striscia bianca nel cerchio usando un punto invisibile. Fai lo stesso con le restanti 6 strisce bianche;
- Posiziona le strisce bianche sotto quelle rosse, senza toccare quelle blu, che pieghiamo all'interno della nostra imbarcazione;
- In cima c'è una striscia bianca;
- Ora piega quelli rossi senza toccare quelli blu. E così via fino alla fine...
- L'ultima riga consiste nel piegare tutte le estremità e l'orlo.
Cesto di peluche
Un cestino per giocattoli fai da te in tessuto è più facile da cucire. Devi preparare:
- Bellissimo materiale in cotone in 3 colori (fronte, interno e fondo);
- Per rafforzare le pareti - imbottitura in poliestere;
- Fili per abbinare il colore del materiale.
Realizziamo un cestino largo 35 cm e alto 45 cm, che risulta essere piuttosto voluminoso.
Diamo un'occhiata a come cucire una borsa per i giocattoli.
Il flusso di lavoro è il seguente:
- Da ogni tessuto e imbottitura in poliestere puoi realizzare un disegno o ritagliare un rettangolo di 108x50 cm.
- Mettiamo i tessuti uno sopra l'altro in questo ordine: interno rivolto verso il basso + imbottitura in poliestere + davanti rivolto verso l'alto.
- Trapuntare tutti e 3 gli strati.
- Stirare.
- Cuci lungo il rovescio del lavoro e stira la cucitura.
- Piega i bordi superiori e cuci. Effettuare un'altra linea a una distanza di 5 cm dal bordo.
- Andiamo fino in fondo. Sarà rotondo. Diametro - 35 cm Prepariamo cerchi da 3 materiali e li pieghiamo al rovescio.
- Trapunta come detta la tua immaginazione e cuci lungo il bordo.
- Cuci lungo la parte inferiore della parte principale.
- Rivolta la parte principale e cuci fino al fondo.
- Lo capovolgiamo.
- Realizziamo maniglie: tagliamo 4 strisce, che misurano 6x40 cm, e le cuciamo al rovescio in due. Sformare e stirare;
- Cuciteli alla base del cestino.
Vediamo che cucire una borsa dei giocattoli con le tue mani non è particolarmente difficile.
Molte persone vogliono imparare a realizzare una scatola dei giocattoli con le proprie mani. Le scatole sono disponibili in una varietà di varietà. Per la loro fabbricazione vengono utilizzati compensato, rivestimento, vimini e doghe di legno. Una scatola per giocattoli fai da te potrebbe essere di cartone. Può essere realizzato semplicemente da una scatola di cartone spessa, ricoperta con un bellissimo tessuto sopra e all'interno. E le maniglie sono ritagliate di cartone.
Cestino portagiochi lavorato a maglia
I cestini di iuta sono molto popolari adesso. Possono essere lavorati a maglia o tessuti.In entrambi i casi avremo bisogno di un gancio e di iuta. Il secchio servirà da base.
I cestini sono realizzati in modo simile con fili spessi di filato a maglia o nastro. Puoi realizzare un cestino interessante usando un motivo jacquard. Sembrerà particolarmente bello. Una master class per tale tessitura può essere trovata su Internet.
Questi semplici accorgimenti aiutano a eliminare il disordine in casa, insegnano ai bambini a essere ordinati e a decorare i vostri interni.