Qual è la differenza tra stivaletti e stivali?

Come chiamare scarpe autunnali alla caviglia, stivaletti o stivali? Questa domanda può essere trovata sia sui forum delle fashioniste che sui forum delle casalinghe. Proviamo a capirlo e a trovare le differenze fondamentali tra questi due tipi.

Caratteristiche dello stivale

stivaliGli stivali sono forse le più antiche calzature in pelle per il tempo piovoso. Prima di tutto, sono stati creati come versione abbreviata degli stivali. Spesso sono scarpe comode per tutti i giorni; spesso i modelli da donna non sono diversi da quelli da uomo.

Stivali da donnaDi norma queste scarpe arrivano sopra la caviglia, ci possono essere modelli fino a metà polpaccio. Gli stivali possono essere piatti o avere un tacco basso e stabile. Sono comodi per le escursioni, per fare un picnic, per le escursioni o fuori città.

Inoltre, la forma stessa è progettata in modo tale che il piede sia comodo e non sfreghi o punga da nessuna parte.

Gli stivali possono essere trovati:

  • turista;
  • sciare;
  • esercito (berretti);
  • gli sport;
  • alpinismo;
  • Polizia Stradale;
  • eccetera.

Gli stivaletti così non esistono, sono esclusivamente scarpe da donna.

Caratteristiche degli stivaletti

stivalettiLa stessa parola "stivaletti" è apparsa di recente nel vocabolario delle fashioniste. All'inizio, questo termine veniva usato per riferirsi a tutte le scarpe autunnali con suola spessa e tacchi alti, comprese le famose "Louboutin". Inizialmente erano destinati a sfilate di moda, gite ai ristoranti o eventi festivi. Gli stivaletti non devono in alcun modo essere considerati scarpe da lavoro, possono essere utilizzati solo per l'uso quotidiano.

stivaletti rossiNaturalmente in natura non esistono stivaletti da uomo. Successivamente, il design iniziò a cambiare, apparvero linee volutamente ruvide, apparve un'abbondanza di fibbie e chiusure e il bordo superiore salì fino alla caviglia e più in alto. E ora è abbastanza difficile distinguere gli stivaletti dagli stivali ad occhio nudo.

Differenze evidenti

Consideriamo i criteri che aiuteranno le fashioniste a identificare le scarpe che indossano ai piedi.

Stivali:

  1. Sempre chiusi dalla punta al tallone, sono ammessi inserti di rete o materiale.
  2. L'ultima è comoda e garantisce il massimo comfort durante le lunghe passeggiate.
  3. Il tallone è solitamente basso, spesso, stabile e talvolta è integrato con la stessa suola per proteggerlo dall'umidità e dal terreno freddo.

Stivaletti:

  1. Possono essere chiusi e avere ritagli sulla punta o sul tallone.
  2. La forma è simile alla forma di una scarpa. Non destinato a condizioni di escursionismo e lunghe passeggiate.
  3. I tacchi sono alti, possono essere sottili o spessi e sono spesso accompagnati da una zeppa o sostituiti da un plateau.

Le opinioni di diversi siti sui criteri per distinguere tra stivali e stivaletti sono completamente diverse:

  • "L'unica differenza è l'altezza del tallone", dice Wikipedia.
  • “Non c'è differenza, solo un nome è di moda, il secondo è familiare. Ma stiamo parlando delle stesse scarpe", scrive UWOMEN.RU.
  • "Gli stivali sono più alti, il loro design è un po' grezzo, più simile a quello di un uomo", dicono i consulenti di vendita nei negozi di scarpe.
  • "Gli stivaletti sono scarpe per vere fashioniste; non possono essere casual o da lavoro", affermano all'unanimità i blog di moda.

Recensioni e commenti

Materiali

Tende

Stoffa