Nonostante il fatto che le persone che indossano veri stivali di feltro si possano trovare solo nei villaggi remoti, anche gli abitanti delle città li conoscono. Sono spesso menzionati nelle canzoni popolari e nelle fiabe. E in molte città ci sono addirittura musei a tema stivali di feltro.
La storia degli stivali di feltro
La data esatta di comparsa di questo tipo di scarpa non è stata registrata. Tuttavia, è noto che venivano indossati anche prima della nostra era. A quel tempo i prodotti più comuni erano gli articoli realizzati con la lana di pecora: tappeti e mestoli. Il prototipo del prodotto erano i pima, gli stivali tradizionali delle tribù nomadi dell'Eurasia. Entrarono nel territorio della Rus' durante l'invasione dell'Orda d'Oro.
Interessante da sapere! La tecnologia di produzione era manuale e richiedeva molto tempo, quindi le persone benestanti potevano permettersi questo tipo di scarpa.
Con lo sviluppo dell'industria nel XIX secolo i prodotti cominciarono a diffondersi ovunque. Appare una nuova professione. Quindi, le persone che producono queste scarpe si chiamano pimokat. Srotolano il feltro in forme speciali. Nelle imprese moderne, per la loro produzione vengono utilizzati i seguenti materiali:
- Lana, da cui si ottiene poi il feltro nel processo di infeltrimento. Può essere la lana di una capra, di una pecora, di un coniglio o anche di un cammello.
- Mohair.
Cosa sono gli stivali di feltro
Il prodotto è caldi stivali invernali con la parte superiore alta. Il prodotto è realizzato in modo speciale. Sono infeltriti dalla lana, cioè vengono arrotolati e impastati e allo stesso tempo esposti al vapore. Molto spesso sono difficili. Per indossarli comodamente e proteggerli dall'umidità, hanno una suola in feltro o cuoio cucita su di essi. Questo li rende anche pratici e durevoli.
IMPORTANTE! Stivali di feltro morbido vengono indossati insieme alle galosce.
A cosa servono gli stivali di feltro?
Gli stivali di feltro sono scarpe molto calde, morbide e comode. Le persone che indossano queste scarpe non hanno paura delle forti gelate e dei venti. Sono molto comodi per camminare sulla neve asciutta. Alcuni decenni fa venivano indossati sia dai residenti dei villaggi che da quelli delle città. Ora puoi vedere i residenti di villaggi remoti che li indossano. Nelle città, questo tipo di scarpe può essere visto sui bambini piccoli. Possono essere indossati rapidamente e facilmente sui piedi piccoli.
Riferimento! Un nuovo paio di scarpe non è diviso in destra e sinistra.
La lana di pecora ha proprietà curative uniche e ha un effetto benefico sulla salute umana. Le scarpe non piegano il piede e scaldano bene le articolazioni. Sono comodi anche con qualsiasi tempo.
Valenki in modo moderno
Queste scarpe non perdono la loro rilevanza nel settore della moda. I colori tradizionali del prodotto sono marrone, nero, grigio e bianco. I designer moderni li dipingono in diversi colori e li decorano in tutti i modi. Pertanto, nella decorazione vengono utilizzati pelliccia, applicazioni, ricami e altri elementi.
Gli stivali di feltro sono di moda. Devi conoscere le loro principali differenze:
- Sono realizzati con parti singole e nella produzione viene utilizzato il feltro già pronto. Gli stivali in feltro sono realizzati interamente, utilizzando una forma speciale. Ecco perché non hanno cuciture.
- Gli stivali di feltro sono realizzati con lana infeltrita e gli stivali sono realizzati con feltro già pronto.
- Gli stivali sono molto diversi. Le moderne tecnologie consentono di combinare feltro con tessuti, pelliccia e suole. Realizzano bellissime applicazioni e motivi con perline.
Quando si scelgono stivali di feltro, studiare attentamente la composizione delle scarpe, poiché in vendita compaiono molte contraffazioni cinesi realizzate con materiali artificiali di bassa qualità.
Questo tipo di scarpa è richiesta e unica da molti secoli. Solo negli ultimi decenni sono stati sostituiti da scarpe più economiche, leggere e resistenti all’acqua, e gli stivali di feltro sono diventati sempre più associati allo stile di vita rurale.