Le scarpe scamosciate, nonostante il loro aspetto attraente, presentano uno svantaggio significativo: si sporcano molto facilmente e molte persone pensano che rimuovere le macchie dalla pelle scamosciata impossibile.
Tuttavia ci sono alcuni modi e trucchi, aiutando a mantenere le scarpe scamosciate in buona forma nonostante le condizioni atmosferiche, in quale devi indossarlo.
Cura quotidiana
Affinché le scarpe scamosciate durino a lungo nella loro forma originale, dovresti prendertene cura regolarmente:
- spruzzare con appositi spray idrorepellenti;
- controlla le condizioni delle tue scarpe e non lasciarle bagnate per lungo tempo;
- rimuovere tutta la contaminazione il prima possibile.
Rimozione macchie di acqua e salsedine dal camoscio
Molte persone credono che sia impossibile rimuovere completamente le macchie dalla pelle scamosciata senza danneggiare la superficie. Ma è possibile e anche abbastanza semplice se si maneggiano con cura le scarpe e si prendono precauzioni.
Conservare i prodotti
Sul mercato sono disponibili molti prodotti specializzati per la cura della pelle scamosciata.Alcuni di essi sono destinati alla cura quotidiana e alla prevenzione delle macchie, mentre altri eliminano direttamente le macchie esistenti (da umidità, sale e reagenti, sporco, ecc.).
È importante leggere attentamente le istruzioni di un prodotto specifico: alcune richiedono di immergere le scarpe nella sostanza e lasciarle riposare per un certo tempo, altre richiedono pulizia con pennello o spugna, altri potrebbero avere altre caratteristiche. In negozio potrai scegliere un prodotto comodo e adatto per rimuovere ogni macchia.
Rimedi casalinghi
Oltre ai prodotti speciali acquistati in negozio, le persone usano molti metodi popolari. Ma in questo caso bisogna fare più attenzione, perché questi prodotti non sono originariamente destinati alla pulizia della pelle scamosciata, quindi possono danneggiarla.
Gomma per cancellare
Gomma: una normale gomma scolastica può rimuovere facilmente le macchie bianche dalle scarpe scamosciate. Per fare questo, è necessario strofinare accuratamente lo sporco e poi scrollarsi di dosso i residui. È importante non premere troppo forte, altrimenti si creeranno abrasioni.
Spugna
È meglio iniziare con una macchia sulla pelle scamosciata. rimuovere con una spugna asciutta è un metodo abbastanza delicato. Se questo non aiuta, può essere leggermente inumidito con acqua o un prodotto speciale.
Nei casi difficili, prima di utilizzare la spugna, è necessario applicare sulla macchia uno speciale detergente.
Ci sono anche spugne speciali, che dovrebbe essere usato per pulire le scarpe scamosciate immediatamente dopo averle indossate: questo non eliminerà lo sporco grave, ma non consentirà nemmeno l'accumulo di sporco in grandi quantità.
Pane
Potere utilizzare crosta di pane di segale o patate crude: devi strofinare la macchia con loro e poi pulire l'area con una spugna.
Aceto o ammoniaca
Anche l'aceto al 9% o l'ammoniaca diluiti in acqua in un rapporto di 1:5 aiuteranno a rimuovere le macchie sporche dalle scarpe scamosciate.
Per fare questo, immergi una spazzola morbida nel liquido e strofina delicatamente la macchia. Quindi è necessario pulire l'area della precedente contaminazione con un panno umido, rimuovendo eventuali residui della soluzione.
Importante! Questo metodo è adatto solo per le macchie fresche.
Vernice spray speciale
Le vernici spray sono vendute nei negozi e sono progettate non solo per rimuovere le macchie dalle scarpe scamosciate, ma anche per riportarle al loro colore originale. L'assortimento offre molti colori popolari, devi solo trovare quello che si adatta a un paio di scarpe specifico.
Il vantaggio di questo metodo è che tali prodotti rivestono anche la pelle scamosciata con uno strato protettivo, riducendo così la probabilità che compaiano macchie indesiderate in futuro.
Altri punti
Se gli stivali di pelle scamosciata sono danneggiati non solo dallo sporco, ma da qualcos'altro, allora ci sono suggerimenti per questi casi.
Tracce d'erba può essere rimosso con una soluzione salina debole, fiori con benzina applicata su cotone idrofilo, iodio con patate crude, sangue con acqua naturale, che poi deve essere asciugato.
Importante! Non puoi provare a strapparlo via gomma da masticare attaccata alla pelle scamosciata - questo danneggerebbe il materiale. Per sbarazzartene, dovresti congelarlo, poi cadrà facilmente da solo. Quindi l'area può essere pulita con benzina se rimangono tracce.
Consigli utili
Prima di applicare prodotti speciali sulle scarpe scamosciate, è necessario rimuovere prima lo sporco. fino a semplice polvere. Altrimenti, questa misura sarà inutile e in alcuni casi potrebbe addirittura causare danni.
Non lavare la pelle scamosciata sotto l'acqua corrente, è consentito il massimo utilizzo di spugne umide. È anche inaccettabile utilizzare prodotti per la pelle normale e altri materiali: sono troppo aggressivi per la pelle scamosciata e la rovineranno.
Non asciugare le scarpe scamosciate vicino a radiatori o stufe calde., è opportuno lasciarlo a temperatura ambiente (potete inserire al suo interno carta o vecchi giornali).
Le scarpe scamosciate macchiate non sono perdute irrimediabilmente: possono essere salvate. Tuttavia, dovresti fare attenzione e, se possibile, non indossarlo in caso di pioggia per evitare rischi e problemi inutili. Se ciò non è possibile, è necessario prestare maggiore attenzione alle impregnazioni idrorepellenti per la pelle scamosciata.