Come pulire gli stivali in finta pelle scamosciata

come pulire gli stivali in finta pelle scamosciata Se le scarpe scamosciate vengono indossate frequentemente, perdono il loro aspetto attraente. Per garantire che tali stivali o scarpe siano sempre ben curati e belli, devono essere puliti adeguatamente. Una cura tempestiva e di alta qualità contribuirà a prolungare la vita delle tue scarpe per molte altre stagioni. Come pulire la pelle scamosciata da solo?

Pulire gli stivali in finta pelle scamosciata

Sapone

Per la pulizia abbiamo bisogno di una soluzione saponata calda. Puoi usare shampoo per capelli o borotalco come detersivo. La cosa principale è che la sostanza non è aggressiva e forma una buona schiuma.

Dopo aver diluito la soluzione, la schiuma deve essere applicata sulla superficie dello stivale e leggermente strofinata. Distribuire puliziaApplicare il prodotto utilizzando una spugna o un pennello su tutte le aree contaminate. Dopo la pulizia, pulire accuratamente le aree umide con una spugna asciutta e lasciare asciugare le scarpe all'interno a temperatura ambiente.

Ricordare! La superficie della scarpa non deve essere molto bagnata, quindi è necessario applicare una piccola quantità di schiuma sul materiale.

Vapore

Oltre alla soluzione di sapone, il vapore aiuterà a rimuovere lo sporco.Per fare questo, versare l'acqua in un grande contenitore e portarla a ebollizione. Quando il vapore inizia a formarsi, tieni gli stivali sopra per 5-10 minuti. Prendi una spazzola o un guanto di gomma asciutto e rimuovi lo sporco dal materiale.

Benzina

La benzina raffinata aiuterà a rimuovere le macchie di grasso. Per rimuovere le macchie, è necessario inumidire una spugna con benzina e camminare con attenzione attraverso i luoghi sporchi.

Importante! Dovresti lavorare con attenzione con la benzina, poiché può corrodere la superficie del prodotto.

Consigli per la cura degli stivali in finta pelle scamosciata

  • Per garantire che i tuoi stivali siano sempre come nuovi, non devi dimenticare una cura regolare e adeguata. consiglioscarpe. Dopo essere uscito, devi pulirlo con una spazzola speciale per la pelle scamosciata.. Aiuterà non solo a rimuovere polvere e sporco, ma anche a pettinare i peli attaccati del materiale.
  • Per proteggersi dai fattori esterni nella stagione fredda, si consiglia di utilizzare vernici e spray speciali per pelle scamosciata. Proteggeranno il materiale da acqua, sale e polvere.
  • Spazzole speciali aiutano a pulire facilmente la superficie senza danneggiare il materiale.

Le scarpe scamosciate sono molto belle e pratiche. Richiede però un'attenta cura, a differenza della pelle, poiché il materiale è più delicato. Avvicinati al processo di pulizia dei tuoi stivali in modo responsabile e poi ti delizieranno con il loro bellissimo aspetto per molto tempo.

Recensioni e commenti

Materiali

Tende

Stoffa