Come pulire gli stivali in nabuk

Le scarpe in nabuk non richiedono meno cure della pelle scamosciata o della pelle. Affinché questo oggetto pratico funzioni a lungo ed efficacemente, dovresti conoscere una serie di regole per prenderti cura di questo materiale capriccioso.

Prendersi cura del nabuk

cura del nabuk

Quando acquisti queste scarpe, dovresti conoscere tutte le complessità del materiale del prodotto. Dopotutto, il nabuk, per la sua struttura, è un materiale molto resistente e prezioso, che ha molte qualità positive:

  • Mantiene il calore a lungo;
  • Abbastanza morbido al tatto;
  • Non indurisce in caso di forti gelate;
  • Mentre lo indossi non si allunga, mantiene perfettamente la forma delle gambe e dona il massimo comfort. L'unica cosa è che la pulizia di questa pelle prevede alcune regole che è necessario conoscere e applicare nelle attività di cura. Regole di base;
  • Pulire solo dopo aver asciugato accuratamente le scarpe;
  • Quando si utilizzano metodi casalinghi per pulire la pelle, realizzare composizioni e soluzioni precise, altrimenti le scarpe verranno danneggiate;
  • Per prima cosa spazziamo via lo sporco e la polvere con una spazzola e solo dopo applichiamo i prodotti per la pulizia;
  • Se lo sporco non si nota allora è meglio non pulirlo nuovamente, soprattutto con prodotti liquidi;
  • Nel periodo invernale i composti idrorepellenti devono essere applicati tutti i giorni dopo l'asciugatura;

    IMPORTANTE: Non asciugare le scarpe utilizzando apparecchi elettrici o batterie; questi metodi, anche se rapidi, provocano la deformazione della pelle. Quindi, quando si vestono, si verificano dei nodi.

  • Proteggere dalla pioggia e dalla neve.

Quali prodotti sono necessari per prendersi cura del nabuk?

prodotti per la cura

Per prenderti cura adeguatamente degli stivali in nabuk, devi sapere quali prodotti sono adatti per questo materiale:

  1. Aerosol spray. Utilizzato per rimuovere lo sporco residuo. Rimuove varie macchie di grasso. Applicare per prevenire l'ingresso di umidità.
  2. Shampoo e prodotti per la pulizia. Per utilizzarlo, rimuovere prima la polvere e lo sporco dalla superficie e solo successivamente applicarlo sulla pelle.

    IMPORTANTE: applicare il detergente prima sulla spugna e poi sugli stivali.

  3. Per ripristinare il colore utilizzare aerosol coloranti adatti specificatamente al nabuk.

Usa i rimedi casalinghi

rimedi casalinghi

  • Per un litro d'acqua, aggiungere 1 cucchiaio di aceto. Quindi immergere un batuffolo di cotone e applicare sulla superficie, lasciare agire per 24 ore. Una volta asciutto non rimarrà più traccia di macchie.
  • Per 40 ml di acqua aggiungere 10 ml di ammoniaca. Utilizzare questa miscela per pulire le macchie con una spugna e lasciare agire per 12 ore. Le macchie scompariranno.

    ATTENZIONE: non utilizzare questi metodi troppo spesso, poiché ciò potrebbe danneggiare il materiale della scarpa. È meglio utilizzare prodotti per la pulizia speciali progettati per il nabuk, venduti in ogni negozio di scarpe. Per prima cosa chiedi al venditore quale prodotto è adatto alle tue scarpe, altrimenti rischi di perdere il colore del prodotto.

  • Se compaiono macchie di grasso: cospargere con amido o borotalco. Lasciare agire per 20 minuti e poi spazzolare via eventuali residui rimasti. Se necessario, ripetere la procedura.

Come ripristinare rapidamente l'aspetto perduto degli stivali

Tenere il prodotto a vapore, questo permetterà ai villi di distendersi e assumere un nuovo aspetto. Tali manipolazioni dovrebbero essere eseguite almeno 2 volte a settimana. E poi, ti darà la possibilità di indossare le scarpe per molto tempo e di non doverne comprare di nuove.

Cosa non fare

errori fatali

La pelle nabuk non ha una struttura semplice. Ha villi trattati con un composto speciale. Ti diciamo cosa non fare:

  • Gli stivali non devono essere bagnati o indossati in caso di pioggia;
  • I prodotti per la cura non dovrebbero avere una base oleosa;
  • L'eventuale pulizia dovrebbe essere minima, altrimenti la lanugine verrà rapidamente cancellata;
  • Utilizzare solo una spazzola speciale, ma pretrattare con uno spray speciale per la cura della pelle nabuk. Altrimenti non potrai ripristinare il colore delle tue scarpe;
  • Avvolgere e conservare in sacchetti di pellicola. Si consiglia lo stoccaggio in scatole con fori per l'ingresso delle masse d'aria;
  • È severamente vietata l'asciugatura vicino a fonti di calore.

Recensioni e commenti

Materiali

Tende

Stoffa