Ogni proprietario cerca di circondare il proprio animale domestico il più possibile con cura e amore. Durante la stagione fredda, i cani hanno bisogno di vestiti caldi tanto quanto le persone. Il mercato moderno dei prodotti per animali domestici presenta molte opzioni di stili e colori diversi. Tuttavia, il loro prezzo non è sempre accettabile.
Ciò non significa che il tuo animale domestico si congelerà. Dopotutto, puoi cucire tu stesso una tuta, mostrando un po 'di immaginazione e padronanza delle abilità di taglio e cucito.
Effettuare misurazioni
Per molte razze, soprattutto quelle decorative, la tuta è una parte indispensabile di una passeggiata. Protegge dagli agenti esterni (raggi luminosi del sole, pioggia, basse temperature) e dagli insetti. Quando cuci da solo, dovresti tenere in considerazione la stagione in cui lo indossi. Questo ti aiuterà a scegliere il tessuto giusto. Avrai anche bisogno delle dimensioni individuali degli animali domestici.
Il primo passo per cucire una tuta è il cartamodello. Per costruirlo dovrai prendere le misure del tuo animale domestico..
Misure richieste:
- lunghezza della schiena dal collo alla base della coda.
- Circonferenza del collo.
- Lunghezza della zampa.
- Volume dell'anca.
- Circonferenza vita e torace.
Una volta conosciuti i parametri necessari, puoi iniziare a costruire il modello.
Costruire un modello
Dalla corretta costruzione dei cartamodelli dipenderà il risultato finale del lavoro. Pertanto, i contrassegni dovrebbero essere affrontati con la massima cura e attenzione. Ciò fornirà una vestibilità comoda che il tuo cane apprezzerà.
Esistono numerose opzioni su Internet adatte a diverse razze. Lo svantaggio principale è la mancanza di tutte le dimensioni necessarie e la struttura anatomica individuale dell'animale. Pertanto, è meglio costruire disegni con le tue mani.
È meglio realizzare modelli su carta o cartone. Successivamente, trasferiscilo sul tessuto. Per sviluppare le competenze, puoi creare una versione di prova a grandezza naturale. Ad esempio, dalla vecchia biancheria da letto. Questo ti aiuterà ad abituarti e a comprendere tutte le complessità del lavoro.
Consideriamo l'opzione di creare un modello per cani di piccola taglia.
Istruzioni passo passo
- Puoi iniziare con le mutandine. Qui dovresti prendere in considerazione la lunghezza delle zampe e il volume dei fianchi, poiché le parti delle zampe anteriori e posteriori saranno diverse. Misuriamo il numero richiesto di centimetri e realizziamo 2 modelli ciascuno.
- Per il busto La taglia richiesta va dal collo alla base della coda di cavallo, oltre alle misure della vita, del torace e del collo. Applichiamo i segni richiesti sulla carta, lasciando spazio alle zampe. È necessario tenere conto dell'attività di ciascun animale domestico. Il prodotto finito dovrebbe essere il più confortevole possibile e non limitare i movimenti.
- Collare dipende dalla lunghezza del collo del cane. La lunghezza deve corrispondere ai volumi richiesti e la parte finita deve essere comoda. Puoi prendere qualche centimetro in più in modo che il collare non eserciti pressione sulla gola e l'animale possa respirare liberamente.
- Parte inferiore della tuta situato sullo stomaco. Per il suo modello avrai bisogno delle dimensioni della distanza tra le zampe. Va notato separatamente che la distanza tra le gambe anteriori e posteriori è diversa. Pertanto, è necessario avvicinarsi ai segni con grande attenzione.
Consiglio. Puoi realizzare una tuta con la pancia aperta. In questo caso, hai solo bisogno della distanza tra le zampe anteriori e il volume del torace. Un capo del genere coprirà la schiena, le zampe e il collo, lasciando la pancia.
Tutte le parti, tranne il fondo e il colletto, sono preparate in duplice copia, per i lati destro e sinistro. Dopo aver preparato i modelli richiesti su carta, questi vengono accuratamente trasferiti su tessuto e ritagliati. È meglio usare il gesso per il trasferimento.
Separatamente, va notata la scelta del tessuto. Dipende direttamente dalla stagione di utilizzo. Per una passeggiata invernale, è meglio scegliere fodere in pelliccia o imbottitura in poliestere. Per realizzarli sono necessari anche i modelli. Puoi usare gli stampini della tuta stessa.
Importante: considera attentamente tutte le caratteristiche della struttura corporea, dell'attività e del temperamento del tuo animale domestico. Un prodotto stretto ostacolerà il movimento, premerà o strofinerà la pelle. Prima di tutto, la tuta finita dovrebbe essere comoda.
Teniamo conto delle sfumature
- Oltre alle caratteristiche anatomiche, dovrebbe essere preso in considerazione anche il sesso dell'animale. La differenza principale tra le tute per ragazzi è la presenza di uno speciale ritaglio nella zona genitale. Questo ritaglio non si schiaccia né si sfrega. È necessario per un uso confortevole della tuta.
Modello di tuta per ragazzo
- La scelta del tessuto dipende dalla stagione di utilizzo. Per il periodo autunnale viene utilizzato il poliestere. Protegge bene dalla pioggia e dallo sporco. Il materiale bolognese può essere utilizzato per l'inverno. Come isolante sono adatti la pelliccia sintetica, il pile o il peluche.
- Per le razze a pelo lungo si consiglia di utilizzare un tessuto scorrevole come rivestimento.: raso, seta. Grazie a ciò, la lana non si arrotolerà né si aggroviglia. Questa mossa garantirà un uso confortevole della tuta.
- Quando si cuciono abiti invernali maniche e pantaloni possono essere dotati di elastici. Ciò garantirà che la neve non penetri sotto i vestiti. La fascia elastica sulla pancia assicura una aderenza più aderente al corpo. Gli elastici troppo stretti causano disagio quando si cammina. Pertanto, questo dettaglio dovrebbe essere affrontato con molta attenzione.
- Vari componenti possono essere utilizzati come regolatori: bottoni, cerniere, velcro, cinghie. La cosa principale è che non interferiscono con i movimenti dell'animale. Il velcro non è l'opzione migliore in questa situazione: si guastano rapidamente a causa della lana che vi si attacca.
Il requisito principale è l'assenza di disagio quando si utilizza già pronto prodotti. Durante la cucitura, assicurarsi attentamente che la tuta non sfreghi o schiacci la pelle, non interferisca con la larghezza naturale del gradino e non limiti i movimenti.
Conclusione
La tuta è un elemento importante nel guardaroba di un cane. Protegge dagli influssi ambientali dannosi, impedisce la penetrazione degli insetti e funge da efficace elemento decorativo. Cucire tu stesso il prodotto ti consentirà di mostrare la massima immaginazione e di tenere conto di tutte le caratteristiche del tuo animale domestico. Questa tuta sarà davvero unica e quanto più comoda possibile.