Costume nazionale ebraico (foto)

Costumi ebrei neriOltre alle differenze caratteristiche nelle tradizioni e nelle caratteristiche culturali, ogni popolo del mondo ha il proprio costume nazionale, sottolineandone l'identità intrinseca e l'appartenenza a un particolare movimento religioso.

L'abbigliamento ebraico nazionale è colorato e fa risaltare i rappresentanti di questa nazionalità dalla massa.

Storia del costume ebraico

L'abbigliamento ebraico nazionale ha una ricca storia. Nel processo di creazione di un costume tradizionale, i rappresentanti di questa nazionalità sono riusciti a garantire che l'abito risultante consentisse loro di apparire naturali ovunque, senza spersonalizzarli.

Importante! Inizialmente, questo gruppo è stato creato con l'obiettivo di facilitare il processo di assimilazione dei rappresentanti della nazione in qualsiasi stato.

Antico costume ebraicoNella versione originale di questo outfit è chiaramente visibile l'influenza della cultura babilonese. Dopo essersi sbarazzati della schiavitù, i rappresentanti di questa nazionalità continuarono successivamente a indossare due camicie con maniche lunghe o corte.Il lino veniva indossato sotto e la lana sopra. Un outfit simile era completato da un'ampia cintura. Le cinture dei ricchi cittadini erano fatte di lino o tessuto di lana e riccamente decorate con oro e pietre preziose. I poveri usavano per questo scopo semplici prodotti in pelle o feltro.

Durante il regno del re Salomone, i costumi nazionali degli ebrei acquisirono un aspetto più lussuoso. Cominciarono a essere cuciti con tessuti ariosi e leggeri, decorati con pietre preziose e ricami in oro e argento. Le ragazze di famiglie benestanti spesso intrecciavano fili di perle, coralli e piastre d'oro tra i capelli, cercando così di enfatizzare ulteriormente il loro status sociale.

Costume ebraico antico nazionaleCon l'avvento del XX secolo, l'abbigliamento tradizionale di questa nazione perse gradualmente la sua eleganza precedente. L'abbigliamento nazionale è diventato molto più sobrio e laconico. Per l'interazione più armoniosa con la società europea, gli ebrei iniziarono a indossare lunghe redingote e cappelli neri. Hanno conservato questa usanza fino ad oggi, nonostante il fatto che tali indumenti siano passati di moda da tempo in tutto il mondo.

Caratteristiche del costume ebraico

L'abito nazionale ebraico, nel corso dei secoli, è riuscito a preservare la sua originalità e unicità, anche se gran parte di esso è stato preso in prestito dall'abbigliamento di altri popoli. L'abbigliamento tradizionale dei rappresentanti di questa nazione è caratterizzato da modestia e sobrietà. Le persone moderne che sono lontane dalla religione potrebbero addirittura considerarla antiquata.

Sfumature di colore

Costumi ebraici da uomoL'abbigliamento tradizionale ebraico non è diverso nella varietà e nella ricchezza della tavolozza dei colori. Durante il periodo di insediamento nelle piccole città europee del 21° secolo, gli ebrei cercarono di vestirsi nel modo più semplice e modesto possibile, in modo da non attirare attenzioni inutili.

Riferimento! La neutralità è considerata una caratteristica del costume nazionale ebraico. Nella stagione calda, i rappresentanti di questa nazione preferivano indossare abiti bianchi e, nella stagione fredda, preferivano abiti prevalentemente di colore blu e marrone.

Tessuti e stile

La cultura ebraica è sempre stata basata sulla vita urbana. Per questo motivo non esistono modelli contadini di abbigliamento nazionale ebraico.

Abbigliamento femminile ebreoLe ragazze ebree non hanno mai avuto l'opportunità di ricorrere alla realizzazione del proprio tessuto per cucire vari articoli del guardaroba. Nella maggior parte dei casi, i tessuti necessari venivano acquistati nei mercati.

Abito ebraico per una ragazzaIl tipo di tessuto acquistato per questi scopi dipendeva dalla ricchezza e dalla moda locale.

Varietà di costumi

Abbigliamento ebraico da uomo

Abito tradizionale maschile ha un'eleganza specifica. Consiste in una normale redingote nera, una camicia leggera, pantaloni e un mantello chiamato tallit katan.

Abito da uomo ebraicoLa caratteristica principale di questo elemento dell'abbigliamento ebraico è che, sebbene il mantello sembri un capospalla, viene indossato non solo sopra, ma anche direttamente sulla maglietta. Le nappe dovrebbero essere raddrizzate sopra i pantaloni.

Riferimento! Un tale mantello è un attributo obbligatorio del costume ebraico nazionale. Ha la forma di un rettangolo di tessuto bianco con un ritaglio per la testa. Ai quattro angoli del mantello sono legate delle nappe chiamate “tzitzit”. Ciascuno di questi pennelli termina con otto fili.

Abbigliamento ebraico femminile

L'abbigliamento tradizionale ebraico delle donne consisteva in un vestito o una camicetta con una gonna e un grembiule. La caratteristica principale di questi abiti era la praticità. Gli abiti erano realizzati con tessuti prevalentemente di tonalità scure (marrone, grigio e nero).

Complesso nazionale ebraico

Si credeva che, oltre alla sua funzione principale, il grembiule potesse anche proteggere dal malocchio e dalle maledizioni. Gli abiti erano solitamente decorati con pizzo e ricami bianchi, che simboleggia la purezza.

Abbigliamento ebraico per donna bluLa vita era strettamente stretta da una cintura di cuoio.

Cappelli

Copricapi in costume ebraicoParte integrante dell'abbigliamento tradizionale degli uomini ebrei sono i copricapi, che includono:

  • yarmulke: un berretto morbido rotondo lavorato a maglia o piccolo fatto di tessuto che copre la parte superiore della testa;
  • cofanetto (dashek) - un berretto del vecchio stile europeo, solitamente indossato sopra uno zucchetto;
  • streimel: un cappello di pelliccia con sommità di velluto, a volte ereditato dagli antenati e indossato in occasioni particolarmente speciali.

Nei giorni feriali, costume tradizionale ebraico gli uomini sono completati da un laconico cappello nero. Le sue dimensioni e i suoi elementi dipendono dallo status sociale del proprietario.

Copricapi ebreiEbreo anche le donne indossavano cappelli con parrucche sotto. Per la decorazione venivano solitamente utilizzate graziose perline indossate su due file.

Scarpe e accessori

Le scarpe utilizzate erano comodi stivali neri con la tomaia alta. Tali scarpe venivano indossate strettamente a piedi nudi in estate e allacciate fino in cima, e in inverno - su calze lavorate a mano, che erano fissate con reggicalze all'altezza delle ginocchia o leggermente più in alto. Moderno le donne di solito indossano scarpe basse.

Abbigliamento e accessori ebraiciCome accessori nella maggior parte dei casi vengono utilizzate cinture larghe, in alcuni casi vengono utilizzate anche cravatte della tonalità corrispondente. L'uso della cravatta provoca molte controversie, poiché quando viene allacciata si forma un nodo che ricorda a forma di croce.

Modelli moderni di costume ebraico

Costume ebraico nazionale modernoNel mondo moderno, l’abbigliamento tradizionale ebraico continua a rimanere piuttosto popolare. Gli elementi obbligatori dei rappresentanti religiosi di questa nazionalità sono uno zucchetto e un mantello (foto).

Nonostante il fatto che esternamente tali capi di guardaroba siano diventati un po 'più semplici, un completo nazionale a tutti gli effetti viene spesso indossato per riunioni e vari eventi speciali.

Costume nazionale ebraico è uno specchio unico delle peculiarità delle tradizioni di questo popolo. Allo stesso tempo, rimangono fedeli ai loro costumi e ai loro punti di vista.

Recensioni e commenti

Materiali

Tende

Stoffa