A cosa servono le calze in neoprene?

calzini in neopreneLe calze in neoprene sono apparse in vendita di recente, ma sono già apprezzate dagli amanti delle attività all'aria aperta.

Perché sono state inventate le calze in neoprene?

calzini in neoprene per astronautiInizialmente prodotti da il neoprene veniva utilizzato solo nel settore spaziale, in seguito iniziarono a realizzare abiti per le immersioni subacquee con questo materiale, compresi i calzini. L'unicità del materiale sta in quanto segue: grazie alla struttura porosa, il calore emanato dal corpo viene perfettamente trattenuto.

A cosa servono oggi le calze in neoprene?

Le principali proprietà positive delle calze in neoprene:

  • resistenza ai cambiamenti di temperatura;
  • protezione da danni meccanici;
  • impermeabile.

attrezzatura da subMantenere i piedi caldi in presenza di livelli di umidità elevati aiuta a prevenire il verificarsi dell’ipotermia. Inoltre, grazie alla buona elasticità e morbidezza, il materiale non limita i movimenti, creando una sensazione di comfort. Le calze si adattano bene ai tuoi piedi e ti proteggono in modo affidabile da piccole pietre o sabbia.Inoltre, è impossibile strofinare i calli.

Grazie alle loro eccellenti caratteristiche, questi prodotti sono richiesti in molte aree dell'attività umana:

  • come attrezzatura per le immersioni;
  • escursioni (in montagna o nella foresta);
  • rafting sui fiumi di montagna.

calzini in neoprene durante l'attraversamento del fiumeI calzini saranno indispensabili per gli amanti della pesca, proteggerà in modo affidabile dal freddo e garantirà una lunga permanenza sicura in acqua. In questo caso è consigliabile indossare stivali di gomma.

Come utilizzare correttamente i calzini in neoprene

calzini in neoprene per la nauticaPer mantenere il livello di temperatura ottimale all'interno delle scarpe, è necessario tenere conto della raccomandazione principale dei produttori: scegliere lo spessore delle calze in base allo scopo, al periodo dell'anno e alle condizioni di temperatura. La gamma di spessori è piuttosto ampia: da tre a nove millimetri.

IMPORTANTE! I calzini hanno due strati: uno strato esterno e uno strato interno, che aderisce perfettamente alla pelle ed è impermeabile. Per determinare correttamente lo strato interno basta prestare attenzione alla superficie: deve essere liscia e lucida. Lo strato esterno ha un rivestimento poroso.

stivali con calza in neopreneUna buona aggiunta a questi prodotti sarebbero stivali da combattimento, scarpe da ginnastica o stivali. È anche possibile utilizzare i calzini separatamente senza scarpe (ad esempio durante le escursioni in zone paludose o durante il kayak). In questo caso è meglio privilegiare l'attrezzatura con suola rinforzata, che garantirà la sicurezza del prodotto.

IMPORTANTE! Non è auspicabile indossare questa attrezzatura per un lungo periodo a causa del basso livello di permeabilità al vapore. Di conseguenza, le persone con pelle sensibile potrebbero avvertire irritazioni.

Recensioni e commenti

Materiali

Tende

Stoffa