Spesso scrivono su Internet che è severamente vietato lavare un cappotto drappeggiato in lavatrice. Ma alcuni esperti dicono ancora che puoi lavare un cappotto drappeggiato non solo con le tue mani, ma anche in lavatrice. Ma è necessario tenere conto di molti punti. Questo sarà discusso nell'articolo.
È possibile lavare un cappotto drappeggiato a mano o in lavatrice?
È meglio portare il cappotto drappeggiato in lavanderia. Ma non tutti possono permetterselo. Ecco perché molte persone sono interessate a sapere se è possibile lavare un cappotto drappeggiato in lavatrice? Puoi lavare le tende in lavatrice solo seguendo 5 regole.
- Lavare accuratamente. Assicurati di leggere cosa c'è scritto sull'etichetta dell'abbigliamento. Potrebbero esserci informazioni importanti lì.
- Per lavare è necessario utilizzare regime gentile.
- Se indicato in etichettache il prodotto può essere lavato in una macchina automatica significa che il prodotto può essere lavato senza rimorsi.
- Necessariamente slacciare la pelliccia.
- Se sui vestiti molti elementi incollati, questo metodo di lavaggio non è assolutamente adatto, altrimenti gli indumenti potrebbero diventare inutilizzabili.
Come lavare correttamente un cappotto drappeggiato
Il drappeggio è un materiale eccellente per la stagione fresca.
Ma sapevate che è composto da diversi strati di tessuto, con l'aggiunta di fili di lana e lino. Inoltre, al materiale viene aggiunto cotone, grazie al quale il drappo viene indossato per così tanto tempo e rimane nella sua forma originale.
Lavare a mano
Un cappotto drappeggiato può essere lavato anche in lavatrice, ma se non si vuole rischiare un capo costoso è meglio privilegiare il lavaggio a mano.
- Per prima cosa devi controllare il contenuto delle tasche e rimuovere tutti gli elementi soprastanti o rimovibili.
- Una grande ciotola sarà un contenitore adatto per il lavaggio. Per fare questo, versare acqua a temperatura ambiente e aggiungere detersivo.
- Se il tuo capospalla è molto sporco, lascialo prima riposare in acqua saponata per circa trenta minuti, dopodiché iniziamo a lavarlo con una spazzola.
- Se il pelo è abbastanza pulito, non è necessario immergerlo, ma basta strofinarlo leggermente con una spazzola.
- Successivamente il mantello dovrà essere risciacquato più volte finché l'acqua non sarà completamente limpida.
- Il prodotto non necessita di centrifugazione! Appendere una gruccia in modo che l'acqua scorra sopra la vasca.
- Puoi anche mettere il cappotto in un asciugamano per assorbire l'acqua in eccesso, quindi appenderlo ad una gruccia ad asciugare.
Lavaggio in lavatrice
Se decidi ancora di dare la preferenza al lavaggio in lavatrice, prima devi studiare tutto ciò che è scritto sull'etichetta. Qui puoi trovare informazioni su come lavare al meglio il prodotto. Se il simbolo della lavatrice non è barrato sull'etichetta, questo metodo di lavaggio è adatto a questo prodotto.
Utilizzare un detersivo delicato. Tali detersivi sono spesso in forma liquida, ma sono disponibili anche quelli secchi. Si sconsiglia l'uso di detersivi per bucato semplici.
Sequenza di lavoro:
- Per prima cosa devi controllare il contenuto delle tue tasche. Successivamente, rimuovere tutti gli elementi rimovibili.
- Fissare il prodotto con una cerniera, quindi capovolgerlo.
- Inviare al lavaggio con ciclo delicato.
Caratteristiche di asciugatura e stiratura a casa
Non sarà possibile mettere in ordine un cappotto drappeggiato senza asciugarlo. Dopo il lavaggio, il prodotto realizzato in tessuto drappeggiato deve essere lasciato sgocciolare.
I prodotti drappeggiati non possono essere attorcigliati! In primo luogo, non è così facile da realizzare e, in secondo luogo, può diventare molto spiegazzato e rimetterlo in ordine in seguito non sarà un compito facile.
Sulle grucce il prodotto si asciugherà rapidamente e non ci saranno pieghe. Ma non dovresti appendere il cappotto subito dopo il lavaggio, perché quando è bagnato il suo peso è significativo. Non bisogna asciugarlo vicino a fonti di calore, perché potrebbe restringersi.
Se lo asciughi correttamente, non ci sarà bisogno di stirarlo. È possibile utilizzare un piroscafo e il prodotto è pronto per un ulteriore utilizzo.
Alternativa al lavaggio: lavaggio a secco e ad umido
Il lavaggio a secco e ad umido sono i principali tipi di cura per gli indumenti drappeggiati.
È questa pulizia che dovrebbe essere data la preferenza, perché non è necessario lavare un cappotto drappeggiato troppo spesso. E se ti prendi cura del tuo cappotto, non avrai bisogno di lavarlo troppo spesso, e così allungherai la vita del tuo outfit. Lavaggio a secco la piastra di drappeggio consiste nella rimozione dei granuli di polvere e lana dal tessuto.
Questo può essere rimosso semplicemente a mano o con un aspirapolvere. C'è un rullo speciale con il quale puoi rimuovere la lana da un cappotto drappeggiato.Non strappare i pellet con le proprie mani!
In alcuni casi il lavaggio a secco non sarà sufficiente e poi potrete pulire il cappotto metodo umido. Se l'etichetta indica che il prodotto può essere pulito utilizzando il metodo umido, in questo modo è possibile rimuovere sporco e polvere.
Ordine di lavoro:
- Per prima cosa devi preparare dell'acqua calda in una bacinella per lavare a umido il tuo cappotto.
- Aggiungere il detersivo: polvere liquida o sapone liquido.
- Utilizzando una spugna, applicare acqua saponata sulle aree sporche e insaponare.
- Una volta scomparsa la macchia, è possibile risciacquare la zona. Questa operazione deve essere eseguita con la massima attenzione possibile in modo da bagnare il manto il meno possibile. Sciacquare accuratamente la zona per evitare macchie di sapone.
Successivamente il prodotto viene asciugato con un telo da bagno.
Se non riesci a mettere in ordine il cappotto utilizzando il lavaggio a secco, puoi provare a utilizzare un prodotto che può essere preparato con materiale di scarto. Per fare questo, mescola ammoniaca e sale in un rapporto da 1 a 4. Si adatta bene alle zone unte, ma prima devi condurre un test su un'area meno evidente della tela.