Indossare elementi di abbigliamento nella direzione opposta indica distrazione o completa indifferenza verso il proprio aspetto. La società tratta questi errori minori con un rifiuto passivo. Di seguito puoi scoprire cosa dicono i segni di questo caso.
Cosa succede, secondo i segnali, se indossi un certo tipo di abbigliamento al rovescio?
Nel caso degli abiti indossati al rovescio, i segni si comportano in modo ambiguo: da un lato ciò prefigura alcuni problemi con altre persone, come litigi o violenza fisica. D'altra parte, la trascuratezza può essere incoraggiata accompagnando fortuna e nuove conoscenze. Coloro che si occupano di superstizioni distinguono tra effetti positivi e negativi dicendo che una persona deve rendersi conto del proprio errore e poi tutto andrà bene. Se questo gli fosse stato fatto notare, ci sarebbero da aspettarsi guai. Varietà di segni per ogni tipo di abbigliamento indossato al rovescio, separatamente:
- Elementi di capispalla (come una giacca o un cappotto): c'è un'alta probabilità di imbattersi in rimproveri verbali da parte dei propri cari.
- Abbigliamento di base (maglioni, camicie, vestiti, maglioni, ecc.) – problemi sul lavoro, conflitti con i capi e, di conseguenza, una diminuzione dei guadagni.
- Vestaglie o altri vestiti per la casa: una lite con i familiari.
Lino: in questo caso i segni sono divisi in due campi in base all'intenzione. Se un simile errore è stato commesso per caso, allora dovresti aspettarti un tradimento da parte di una persona cara e, per i single, malattie degli organi genitali. Se ciò fosse fatto apposta, molti eventi nella vita andrebbero in meglio.
- Pantaloni o pantaloni: dovresti aspettare un combattimento che finirà con una sconfitta.
- Calzini: una persona è destinata a cadere e perdere un colpo. Potrebbe anche dover svolgere un lavoro molto difficile, che porterà confusione.
- Un cappello significa una maggiore probabilità di ubriacarsi e mettersi nei guai. Non è consigliabile impegnarsi in questioni importanti dopo questo, poiché finiranno con un fallimento.
Nonostante il fatto che alcune persone a volte indossino deliberatamente le cose in modo sbagliato per attirare buona fortuna, si consiglia comunque di tenere d'occhio ciò che indossa una persona, per ogni evenienza. In un ambiente formale, un aspetto sciatto causerà delusione tra dipendenti e superiori, mentre in un ambiente informale causerà ridicolo.