I guanti in pelle sono un accessorio elegante che completa perfettamente il tuo look, donandogli eleganza e completezza.
Spesso si scelgono i guanti come regalo, ma in questo caso può sorgere un certo problema. Senza provarlo, un prodotto in pelle potrebbe rivelarsi troppo grande o poco.
Caratteristiche della lavorazione della pelle
Se i guanti sono leggermente troppo piccoli, puoi provare ad allungarli a casa. Ma se le cose sono grandi, eliminare un problema del genere è molto più difficile. Studi speciali ti aiuteranno a risolverlo in modo efficiente. È vero, sarà piuttosto costoso. Se le finanze non ti consentono di farlo, puoi provare a rimpicciolire il prodotto in pelle a casa.
Prima di iniziare questa procedura, dovresti familiarizzare con le regole di base per lavorare con la pelle.
- Puoi ridurre il prodotto a casa solo di 1/2, massimo una taglia.
- Se i guanti sono rivestiti di pelliccia, è quasi impossibile farlo.
- Solo i prodotti in vera pelle sono soggetti a restringimento e non i prodotti in dermantino.
Se i guanti sono di capretto, richiedono una manipolazione più delicata a causa del sottile strato di pelle.
Come restringere i guanti di pelle a casa senza danneggiare la pelle?
Per non rovinare l'oggetto, è necessario seguire scrupolosamente le istruzioni per ridurre la taglia dei guanti in pelle.
Metodo n. 1
Preparare una soluzione di sapone monolitico in acqua alla temperatura di circa 40°C. Se non disponi di questo sapone, puoi usare uno shampoo normale senza fragranze forti. Successivamente, lava semplicemente i guanti in quest'acqua. Poi, senza strizzarli, adagiateli su un asciugamano di spugna per assorbire l'umidità in eccesso.
Questo metodo è adatto per guanti realizzati in pelle di maiale o pelle scamosciata.
Successivamente, asciugare in posizione orizzontale in un luogo caldo.
Asciugare solo in posizione orizzontale per evitare la deformazione della pelle.
Metodo n. 2
Il modo più semplice è bagnare i guanti con acqua molto calda. Successivamente devono essere asciugati come descritto sopra.
Per evitare che la pelle cambi struttura e si secchi, è necessario lubrificare la superficie dei guanti con uno spesso strato di crema idratante dalla consistenza densa. Puoi anche usare del lucido da scarpe trasparente.
Metodo n. 3
Questa opzione è adatta solo per prodotti densi con pelle sufficientemente spessa. È necessario fissare una piccola quantità d'acqua in una casseruola, dove il guanto si adatterà completamente. Quando inizierà a bollire, immergete i guanti nella padella per qualche secondo. Quindi asciugare e trattare con olio d'oliva su una superficie asciutta.
Se ci sono dubbi sulla qualità del prodotto in pelle, questo metodo non può che aggravare la situazione.
Metodo n. 4
Questa opzione è adatta per prodotti sottili a base di husky. È severamente vietato immergerli in acqua, quindi puoi immergerli nella benzina. Quindi estrailo, asciugalo leggermente, posizionalo su una superficie orizzontale e puliscilo con un panno morbido. Cospargete sopra del borotalco, ricordandovi di farlo su entrambi i lati.
Metodo n.5
Questo metodo è il più semplice, ma per ottenere l'effetto dovrai ripetere la procedura più volte, provando ogni volta il guanto. È necessario prendere olio di pesce liquido (non incapsulato) e pulirlo accuratamente con il prodotto in pelle. Questo dovrebbe essere fatto solo con olio che non abbia un odore pronunciato. Altrimenti i guanti emetteranno successivamente un odore estraneo.
Dove posso andare per ottenere una riduzione dei miei guanti?
Se non vuoi sperimentare qualcosa o hai dubbi che otterrai un risultato decente, allora devi contattare studio specializzato. Scegli solo quelli che lavorano con articoli in pelle.
Qui possono offrire o consigliare due metodi principali. Il primo è l'effetto chimico sulla struttura della pelle. Il secondo metodo consiste semplicemente nel modificare il prodotto in base alla tua taglia.