Non per niente esiste un proverbio nel mondo: "A quarant'anni la vita inizia semplicemente". In effetti, una donna comprende già i suoi punti di forza e di debolezza, quindi è molto più facile per lei apparire elegante e impressionante. Lo stile moderno di una donna dopo i 40 anni non è molto diverso dalla moda della sua giovinezza. È passato il tempo in cui le signore, dopo essersi sposate e aver dato alla luce un figlio, smettevano di prendersi cura di se stesse, dedicandosi interamente alla casa. Le donne di oggi costruiscono una carriera, si divertono, studiano a quarant'anni, senza provare alcun disagio. Pertanto, lo stile di abbigliamento è cambiato radicalmente. La maggior parte di loro avrà sicuramente stampe vivaci, jeans, giacche e cappotti alla moda.
Lo stile della donna dopo i 40 – foto, consigli dell’esperto
Una donna di qualsiasi età vuole avere un guardaroba bello e vario. La maggior parte del gentil sesso non è pronta a rinunciare agli accessori per tutta la vita. Gli esperti consigliano di non limitarsi ai propri desideri a causa della propria età, ma di ascoltare comunque alcuni consigli:
- In caso di dubbio tra l'acquisto di due oggetti o gioielli, è meglio scegliere i vestiti.Il look può essere enfatizzato non solo con collane o bracciali. Basta scegliere le cose giuste e discrete per apparire eleganti. I colori pastello sono più facili da combinare con altre cose rispetto ai colori vivaci.
- Non dovresti scegliere i vestiti in base al prezzo basso. Acquistare un articolo di qualità ti eviterà di doverne cercare uno sostitutivo per diversi anni. Gli abiti economici diventeranno inutilizzabili nel giro di pochi mesi.
- L'accessorio dovrebbe enfatizzare la femminilità e la bellezza. A questo scopo sono adatte linee sottili, minimalismo e intrecci eleganti. Grandi perle appiccicose di colori vivaci e diversi braccialetti massicci possono rovinare completamente il look.
- I cappotti erano precedentemente classificati come indumenti per adulti sopra i quaranta. I modelli di oggi sono così originali e luminosi che deliziano le studentesse. Ci deve essere almeno un cappotto nel tuo guardaroba. Può essere drappeggiato, luminoso o avere un taglio non standard. È sbagliato credere che un cappotto possa aggiungere un paio d’anni alla tua vita. Ora questi sono modelli giovanili comodi, alla moda.
- Per quanto riguarda le stampe luminose ed eleganti, nessuno dice che sia necessario rinunciarvi. Vale la pena sostituire le magliette con idoli e unicorni, con cose con immagini di fiori e iscrizioni. Gli abiti a righe e a scacchi stanno benissimo.
- La scelta giusta della borsa influisce anche sull’aspetto generale. Non dovresti scegliere borse enormi che assomiglino a una borsa sportiva. Una pochette elegante o una borsa media in pelle staranno benissimo.
Non è necessario indossare i tacchi alti se è scomodo e difficile. Una donna starà molto meglio con le scarpe a tacco basso, soprattutto se i vestiti sono scelti correttamente. Si può fare un'eccezione per una serata o una celebrazione sociale, ma ciò non è affatto necessario.
Stile di una donna dopo 40 anni: capi base del guardaroba
Avendo una buona vista all'età di quarant'anni, non dovresti rinunciare agli occhiali decorativi. Un accessorio elegante aiuta a nascondere la presenza di rughe, donando all'immagine solidità, raffinatezza e originalità. Nei vari negozi di ottica e marca puoi trovare tanti modelli diversi.
Un capo obbligatorio del guardaroba per una donna d'affari è un abito formale. E non solo. Al lavoro, devi avere un aspetto adeguato e, negli incontri con i partner commerciali, dare l'impressione di una donna sicura di sé. È ottimale acquistare diversi set di pantaloni e un paio di set con gonne. È meglio scegliere tonalità neutre: grigio, nero, beige, bordeaux. Una camicetta a quadretti o a righe si adatterà alla giacca se l'abito è semplice.