La cura adeguata della tua borsa in pelle aiuterà a mantenerne l'aspetto attraente e a prolungarne significativamente la durata. Per prendersi cura adeguatamente di un prodotto in pelle, è necessario conoscere alcune regole e sfumature.
Regole di base per la cura di una borsa in vera pelle
Semplici metodi di cura di una borsa in pelle sono adatti nei casi in cui il prodotto non presenta macchie forti o ostinate. È sufficiente seguire le seguenti raccomandazioni:
- L'accessorio non può essere conservato in polietilene. A causa della mancanza di aria e umidità, la pelle potrebbe screpolarsi. Per riporre questi oggetti sono ideali le fodere realizzate con tessuti naturali e a questo scopo va bene anche una scatola per scarpe.
- Per evitare che il prodotto perda la sua forma originale durante la conservazione a lungo termine nell'armadio, viene riempito con carta. È meglio posizionare la borsa in posizione sdraiata o appendere la borsa in cui si trova. Non posizionare oggetti pesanti sul prodotto. Inoltre, non conservare il prodotto appeso alla maniglia, perché può rompersi e allungarsi rapidamente sotto l'influenza del carico.
- È necessario iniziare a pulire il prodotto dal rivestimento. L'alcol è considerato il miglior rimedio per questo.
- La borsa deve essere pulita con acqua tiepida e sapone almeno una volta alla settimana. Questo rimuoverà la polvere e le piccole macchie di sporco. Puoi aggiungere qualche goccia di una soluzione di ammoniaca al 10%.
- Nei negozi è facile trovare prodotti specifici per la cura di vari tipi di pelle. Con il loro aiuto, il tuo prodotto preferito può essere disinfettato, rinfrescato e persino ammorbidito il materiale indurito.
- Per proteggerla dall'umidità, la superficie deve essere trattata con un agente idrorepellente. Inoltre, pulire l'accessorio diventerà molto più semplice. Idealmente, applica questa composizione due volte con un breve intervallo tra loro.
Importante! La temperatura in cui viene conservata la borsa dovrebbe variare tra 29-22 C con un'umidità del 70%.
Prendersi cura di una borsa in pelle a seconda del tipo
A seconda del tipo di materiale utilizzato, è necessario apportare alcune modifiche alla cura del prodotto. Pertanto, le borse realizzate in materiale verniciato richiedono un trattamento più accurato e un'attenta supervisione. Per pulire la superficie è consentito utilizzare solo composti speciali a base d'acqua. Il modo migliore è trattare la superficie con un dischetto di cotone imbevuto di acqua saponata. Deve essere spremuto bene, perché... gocce d'acqua non devono cadere sul prodotto. L'acido citrico o la glicerina aiuteranno a ripristinare la naturale lucentezza del prodotto.
Va notato che la vernice non tollera sbalzi di temperatura. Si consiglia di utilizzare il prodotto solo a +25 e non al di sotto di -10 C. Per evitare la comparsa di screpolature, la pelle deve essere trattata più volte alla settimana con una ricca crema per le mani o speciali composti protettivi.
Per migliorare le condizioni generali della borsa, puoi acquistare uno spray speciale della tonalità appropriata. Per la cura degli accessori chiari e bianchi, sono adatti il latte e gli albumi montati, nonché la crema per il viso. Con questi prodotti è sufficiente pulire il prodotto un paio di volte a settimana.
Riferimento! Un metodo popolare popolare per proteggersi dalle screpolature è l'uso di una cipolla. La superficie del sacchetto viene pulita con un taglio di cipolla, quindi il succo rimanente viene rimosso con un panno pulito e asciutto.
Cosa evitare quando ci si prende cura di una borsa in pelle
Quando ti prendi cura di un accessorio in pelle, non dovresti eseguire determinate azioni:
- Si sconsiglia di utilizzare salviette umidificate, smacchiatori o essenza di aceto per pulire la superficie. Queste sostanze hanno un ambiente chimico aggressivo che può danneggiare la pelle.
- Inoltre, non spruzzare il prodotto con profumi e aerosol, anche se emana un odore sgradevole. La causa dovrebbe essere determinata e, se possibile, eliminata.
- La superficie della pelle non tollera spazzole e spugne dure e ruvide.
- Non utilizzare creme destinate alla pulizia delle scarpe. La pelle può diventare opaca e perdere rapidamente il suo aspetto presentabile.
- Non utilizzare acetone, benzina o solventi per vernici.
- Si sconsiglia di immergere completamente il prodotto in acqua. Se ciò accade, è consigliabile riporre all'interno la carta di giornale accartocciata il più rapidamente possibile. Assorbirà l'acqua e proteggerà l'oggetto dalla deformazione.
- È vietato asciugare il prodotto su un termosifone o utilizzare un asciugacapelli, perché ciò porta ad un rapido invecchiamento della superficie. L'essiccazione della pelle alla luce solare diretta provoca la perdita di colore e rende il materiale più fragile.
Attenzione! Se hai dubbi sulla scelta corretta del metodo e del prodotto di pulizia, è meglio rivolgersi ad una tintoria. È anche meglio rimuovere le macchie ostinate in modo professionale.
Le borse in vera pelle presentano molti vantaggi rispetto ad altri modelli. Si distinguono per la loro forza speciale, affidabilità, resistenza all'usura, solidità e altre qualità. Con un uso e una cura adeguati, il prodotto durerà in condizioni eccellenti per molti anni.