Doppio filo: che tipo di tessuto è?

Tessuto a doppio filoUno dei materiali più durevoli conosciuti oggi nella sartoria è il doppio filo. Se ne ricavano molte cose utili, sia quotidiane che speciali (come impermeabili e guanti da lavoro). Un tessuto così resistente può essere ottenuto utilizzando uno speciale intreccio di fili di cotone che sembrano rinforzarsi a vicenda. Inoltre, alla composizione vengono spesso aggiunti fili di nylon per rendere il tessuto ancora più resistente all'usura e acquisire una bella lucentezza.

Che tipo di tessuto è: doppio filo

Un materiale denso e un po' ruvido con una speciale trama di fili è chiamato doppio filo. Di solito è realizzato su una base di cotone. Viene utilizzato non solo nell'industria leggera, ma è ampiamente utilizzato anche nella produzione di mobili, accessori per cucire e artigianato.

Importante! Le caratteristiche di un doppio filo dipendono dal tipo di trama dei fili e dalla qualità della sua lavorazione.

Tessuto a doppio filo

Il doppio filo è molto resistente, non infiammabile, facile da pulire e non si sgualcisce. Le tute degli atleti sono spesso realizzate con tessuti simili, così come i guanti e gli indumenti da lavoro per operai edili, vigili del fuoco e altri lavoratori professionisti.

Composizione e metodo di produzione

Il doppio filo è un tessuto naturale resistente, spesso con l'aggiunta di fibre sintetiche, prodotto mediante tessitura speciale di fili accoppiati. Esistono diversi tipi di tessitura:

  • stuoia (l'opzione più comune);
  • jacquard;
  • saia;
  • raso.

Doppia maglieria

Inizialmente il tessuto era realizzato in puro cotone e solo successivamente si iniziò ad aggiungere elastan alla composizione per una maggiore resistenza e funzionalità. Spesso vengono inclusi fili di nylon o lycra, che non solo migliorano le prestazioni del materiale, ma gli conferiscono anche una lucentezza speciale.

Proprietà e caratteristiche del tessuto

Tra le principali proprietà del doppio filo ci sono numerosi vantaggi innegabili. È durevole e resistente all'abrasione e non teme le sollecitazioni meccaniche. Le cose realizzate con questo tessuto non temono i cambiamenti di temperatura. I prodotti sono resistenti ai raggi UV e non sbiadiscono. Il tessuto non si deforma e non si sgualcisce, inoltre ha elevate capacità di traspirazione. Allo stesso tempo, il materiale è piuttosto economico e ha un bell'aspetto, soprattutto se alla sua composizione vengono aggiunti fili aggiuntivi (ad esempio lycra).

Tessuto a doppio filo

Tra le carenze pronunciate si può distinguere solo la friabilità. Quando si producono oggetti con questo tessuto, è necessario creare modelli con una riserva, che aumenta leggermente il costo del lavoro. Tuttavia, la sua stabilità e qualità compenseranno ampiamente questa lacuna.

Cosa è cucito dal doppio filo

Il suo ambito di applicazione dipende dalla qualità del materiale sorgente. All'uscita puoi trovare tele ruvide e non lavorate, nonché materiale di alta qualità che ha subito una formazione speciale.

Tessuto a doppio filo, cosa ne viene cucito?

Gli ambiti di utilizzo del doppio filo sono piuttosto estesi:

  • i tessuti grezzi vengono utilizzati per la fodera degli indumenti da lavoro e per la produzione di guanti ruvidi (ad esempio per vigili del fuoco o saldatori);
  • per la produzione di rivestimenti per mobili (grazie alla resistenza all'usura e ai raggi UV, questa è un'opzione ideale per rivestire divani e poltrone);
  • per cucire borse da donna;
  • per ricamo su telaio;
  • cucire vari vestiti, compresi modelli per bambini e tute sportive.

Importante! Molti produttori di scarpe sportive utilizzano il doppio filo nella produzione di modelli di scarpe da ginnastica e scarpe da ginnastica per lo sport e il tempo libero. Si tratta di un tessuto resistente e confortevole che manterrà a lungo il suo aspetto originale.

Tuta a doppio filo

Tuta a doppio filoL'opzione ideale per creare abbigliamento sportivo comodo e resistente è il doppio filo. Ha proprietà uniche scambio di aria e umidità, aiutare l'atleta a sentirsi a proprio agio durante l'allenamento. Inoltre, questo tessuto non si sgualcisce né si allunga, anche con l'esercizio intenso e i successivi lavaggi. La tuta manterrà a lungo il suo aspetto originale.

Tra l'altro, grazie al miglioramento della produzione tessile, la tela può essere tinta in vari colori. Ogni persona potrà scegliere i vestiti in base al proprio gusto e alle preferenze di colore.

Recensioni e commenti

Materiali

Tende

Stoffa