Seta - Questo è un tessuto molto delicato, bello, ma capriccioso che richiede cure costanti. Dovresti lavarlo come un capo delicato e stirarlo con cura se vuoi che le tue camicie, camicette, vestiti o gonne abbiano un bell'aspetto.
Con la dovuta cura, queste cose avranno un aspetto piacevole per lungo tempo e porteranno emozioni positive al loro proprietario. Come stirare e prendersi cura correttamente della seta? Questo sarà discusso nel nostro articolo.
Come appianare la seta da rughe e pieghe a casa
Utilizzando un ferro da stiro
Seta naturale
Impostiamo la modalità con lo stesso nome. Successivamente, proviamo la suola riscaldata del ferro su una zona poco visibile del capo, per non rovinarlo accidentalmente. Se il tessuto è stirato e non è rovinato, allora potete procedere tranquillamente;
- stirare l'oggetto di seta dal rovescio. Se ha un taglio complesso, prima di stirare, mettere una garza o un materiale sottile sul lato anteriore in modo da non danneggiare la superficie e il ferro non lascerà macchie d'acqua;
- Non stirare la seta bagnata, per non rovinare le fibre. Non attivare la modalità vapore.Quindi, la seta diventerà rapidamente inutilizzabile e dopo tale stiratura diventerà rigida;
- Se il capo è asciutto, applicare una garza o un asciugamano imbevuto d'acqua qualche ora prima della stiratura.
Consiglio: Se il tessuto è teso (lo stesso si fa se si formano delle pieghe), allora viene inumidito in una soluzione di glicerina e asciugato. Preparare la miscela come segue: 1 cucchiaio. cucchiaio della sostanza per 5 litri di acqua. Quindi stiralo di nuovo. Quando compaiono segni di bruciatura dal ferro, vengono lubrificati con una miscela di soda e acqua, quindi la miscela essiccata viene pulita con una spazzola a setole morbide.
Utilizzando un bagno caldo o una doccia a vapore
Le cose con un taglio complesso possono essere stirate in questo modo:
- appendere l'oggetto su una gruccia;
- appendilo in bagno su uno stendibiancheria;
- aprire il rubinetto dell'acqua calda. Evitare che gli schizzi cadano sul tessuto;
- chiudiamo la porta della stanza in modo che si riempia di vapore il più velocemente possibile;
- Dopo alcuni minuti, il vapore stesso raddrizzerà gradualmente le pieghe del tessuto.
Utilizzando un bollitore caldo
- prendiamo la cosa e la portiamo in cucina;
- pre-bollire il bollitore;
- conservare i luoghi che non vengono stirati con vapore caldo;
- le pieghe più ostinate dovrebbero raddrizzarsi.
Importante: Non danneggiare il tessuto con il vapore caldo. Queste manipolazioni devono essere ripetute letteralmente per alcuni secondi.
Il modo migliore è un generatore di vapore
Il generatore di vapore ha l'effetto più delicato sulla seta. Versiamo l'acqua nel serbatoio, accendiamo il dispositivo, impostiamo la modalità "Seta" e iniziamo a stirare.
Questo metodo di stiratura risulterà il più delicato. Non danneggia il tessuto ed è molto più delicato del ferro da stiro.
Altre opzioni
Per stirare è possibile utilizzare il vapore verticale. Per fare ciò, appendi il capo su una gruccia, imposta il ferro in modalità vapore e azionalo senza toccarne la superficie, posizionando l'apparecchio a una distanza di 6–7 centimetri dalla superficie del tessuto.
Come prevenire rughe e pieghe nella seta
Lavare
Si consiglia di lavare tali capi a mano. Per fare ciò, nella vasca viene versata acqua a una temperatura non superiore a 30 gradi. È preferibile utilizzare detersivi liquidi, che vengono accuratamente diluiti in acqua fino a completa dissoluzione. In forma concentrata, il tessuto può essere danneggiato. Se le cose vanno bene e decidi di utilizzare il detersivo per il bucato, dovresti acquistare una confezione contrassegnata con "Colore". Se lo desideri, puoi usare sapone per bambini o detersivo per bambini.
Per evitare danni al materiale, la seta non può essere sbiancata, perché i fili di seta sono una proteina che il cloro distrugge durante i suoi effetti aggressivi. Dopo lo sbiancamento il capo si rompe facilmente.
Inoltre, gli articoli in seta non devono essere messi a bagno. Se la contaminazione è molto forte, l'ammollo non dovrebbe durare più di 10 minuti. Non strofinare troppo forte il tessuto per evitare danni.
Montare l'acqua in una bacinella fino a renderla saponosa e immergerla, cercando di strofinare il più delicatamente possibile. Se decidi di lavarlo in una macchina automatica, dovresti scegliere la modalità lavaggio delicato. Prevede il lavaggio a 30 gradi, il risciacquo e la centrifuga leggera. Gli articoli non devono essere lavati più di una volta ogni 14 giorni; si consiglia di aerarli all'aria aperta.
Rotazione
Non è consigliabile torcere la seta con le mani o con una centrifuga. È necessario appoggiare l'oggetto e premerlo leggermente con i palmi delle mani in modo che l'acqua defluisca. La cosa principale è non esagerare.
Successivamente, l'oggetto viene raddrizzato e steso su un asciugamano. Assorbirà l'acqua in eccesso e poi la appenderà a una gruccia.Altrimenti, se lo appendi a una corda, la cosa semplicemente si allungherà.
Stirare
Cerca di non utilizzare la modalità vapore. Il ferro è impostato sulla modalità “seta”. Se non è presente, puoi passare alla modalità "Lana". Il prodotto è capovolto; non è possibile utilizzare il vapore o tenere il ferro nello stesso posto per lungo tempo. Prima di stirare, dovresti assolutamente provare a stirare in un punto poco visibile per verificare se la suola si attacca o danneggia il tessuto. È meglio usare un generatore di vapore.
Rimozione macchie e consigli utili
Questa procedura dovrebbe essere eseguita in una lavanderia a secco, ma le macchie semplici possono essere facilmente trattate a casa. Le tracce di sudore si rimuovono con un batuffolo di cotone imbevuto di alcool. Le macchie gialle sul tessuto bianco possono essere rimosse risciacquando con acqua e aggiungendo una piccola quantità di aceto. Si consiglia di sostituirlo risciacquando con ammoniaca o acqua ossigenata. Pertanto, la seta manterrà il suo candore più a lungo.
Puoi rimuovere le macchie usando l'aspirina, macinata in una pasta. È utile arieggiare di tanto in tanto gli oggetti all'aria aperta, senza esporli ai raggi del sole. In questo modo le cose manterranno il loro aspetto attraente e brilleranno più a lungo.
La seta è un tessuto delicato che richiede cure particolari. Gli esperti consigliano di non lavare la seta con detersivi aggressivi. Il tessuto di seta deve essere stirato utilizzando un ferro da stiro a bassa temperatura o vapore caldo. Non candeggiare per evitare che il materiale inizi a lacerarsi; non immergerlo. Se queste condizioni sono soddisfatte, una camicetta, una gonna o una camicia di seta dureranno a lungo e manterranno il loro aspetto attraente.