Tessuto twill: cos'è, come appare, cosa ne viene cucito, esempi, foto

4-e1427993009524

tk.ua

Ogni sarta probabilmente sa cos'è il twill. Questo tessuto è apparso migliaia di anni fa. Secondo gli storici le prime menzioni del materiale risalgono a trecento anni fa. La piccola città francese di Nîmes è considerata il luogo di nascita del dipinto. Tuttavia, il tessuto acquistò particolare popolarità nel XIX secolo. Levi Strauss, un ricco imprenditore americano, si rese conto di come appare la trama saia. Si interessò alla materia originale e decise di studiarne le proprietà in modo più dettagliato. Dopo un po ', la trama in twill, il cui disegno impressionò l'uomo d'affari, costituì la base del tessuto denim di tela. È così che è apparso il famoso marchio "Denim".

Tessuto twill: che cos'è?

Il twill non è solo un tipo di materiale. Il concetto comprende diversi tipi di tessuti che hanno una caratteristica trama di fibre. Inoltre, puoi identificare il materiale twill semplicemente osservandone da vicino la struttura. Sulla superficie è chiaramente visibile una piccola cicatrice.Forma un motivo diagonale su tutto il tessuto.

Ogni filo trasversale successivo viene spostato rispetto al filo longitudinale principale. È possibile uno spostamento di uno, due, tre passi o più. Ciò garantisce l'originalità della struttura e le cicatrici pronunciate sulla tela. Il motivo che avrà il tessuto twill dipende dal numero di fili con cui viene spostata la trama della tessitura.

Il twill è un tessuto con una pendenza diagonale dell'orlo diretta verso il lato destro. Va dal lato inferiore della tela verso l'alto. Ma ci sono materiali sulla cui superficie la cicatrice è inclinata verso il lato sinistro ed è diretta dal bordo superiore verso il basso. I materiali dei costumi sono caratterizzati da una disposizione a spina di pesce.

La tessitura unica garantisce un elevato livello di elasticità, morbidezza e leggerezza del tessuto. Il materiale twill viene utilizzato attivamente da ricamatrici, sarte professioniste e studi. È utilizzato nella decorazione e nella produzione.

Tessuto twill - composizione

Il tessuto twill, le cui caratteristiche non variano molto a seconda della composizione, può essere a base di fibre sintetiche o naturali. La seta, il tessuto di lana, il twill di cotone e altre varietà presentano una differenza principale: diversi spessori del filo. Indipendentemente dalla sua composizione, il tessuto presenta numerosi vantaggi:

  1. Non è elettrificato, l'elettricità non si accumula nella materia.
  2. Nella stagione calda il tessuto può rinfrescare il corpo, nella stagione fredda può riscaldarsi grazie all'elevato grado di termoregolazione.
  3. Non provoca reazioni allergiche o irritazioni cutanee.
  4. La traspirabilità consente al corpo di respirare costantemente.
  5. Non fa scintilla, quindi viene spesso utilizzato nei laboratori di produzione e nel settore casalingo.
  6. Materiale suscettibile all'impregnazione.Prodotti speciali aiutano a proteggerlo da macchie di olio, danni chimici e umidità.

Quale composizione può avere:

  • Elasticizzato, se al materiale viene aggiunto elastan.
  • Viscosa.
  • Poliestere.
  • Di lana.
  • Seta.
  • Cotone: twill duro, considerato il tipo di composizione più denso, basato al cento per cento su cotone.

I produttori moderni utilizzano rapporti diversi, combinando fibre artificiali con materie prime naturali, quindi il numero di varietà di tessuti è in costante aumento. Nella maggior parte delle varianti, il cotone è il componente chiave.

Cosa è cucito dal twill

tkan-sarzha-tkac-3

tk.ua

I tipi di tessuto più popolari sono il lino e il cotone. La tessitura di fili di diverso spessore nel cotone viene eseguita con densità diverse. Tali tele sono ampiamente utilizzate per compiti tecnici. Realizzano indumenti da lavoro affidabili e resistenti all'usura. Il tessuto tecnico è considerato il più rigido. È caratterizzato dalla presenza di un rilievo pronunciato. Costituiscono la base per la produzione di materiali abrasivi e abrasivi. Il twill tecnico crea cinghie di fissaggio affidabili.

Guanti da lavoro, muffole e borse sono cuciti in tessuto di cotone duro. L'abbigliamento da lavoro in twill si trova in quasi tutti i settori manifatturieri. Il motivo principale per scegliere questo tessuto è la sua capacità di regolare la temperatura corporea e di assorbire l'umidità. I lavoratori possono indossare l'uniforme tutto il giorno senza toglierla e sentirsi comunque a proprio agio.

Quando si scelgono i tessuti, viene valutata la loro densità. L'impregnazione è di grande importanza. Per ogni impresa sono importanti alcune proprietà dei prodotti. Molto spesso nel settore manifatturiero cuciono da twill:

  1. Modulo per gli operatori sanitari.
  2. Abbigliamento per addetti alla ristorazione e al settore alimentare.
  3. Abiti per rappresentanti del settore commerciale.
  4. Abbigliamento da lavoro per i lavoratori del settore della produzione di petrolio e gas.
  5. Lavoratori nel settore edile, elettrico, dei servizi pubblici e altri.

Anche il personale militare e di sicurezza indossa uniformi in twill, solo che sono dipinte in mimetica. Anche i primi jeans erano realizzati con un tessuto rigido con fili spezzati. Dove viene utilizzato un altro tipo di twill:

  • Viscosa. Contiene fibra artificiale. Questa è una fodera in twill. Viene utilizzato nella produzione di capispalla caldi, gonne, abiti e cappelli.
  • Lana, seta. Cucitura di abiti da donna e da uomo. Per lo più abiti, vestiti, camicette. A causa della presenza di additivi nella composizione - viscosa o elastan - il materiale si adatta perfettamente e mantiene la sua forma nei tendaggi.
  • Varie varianti di twill vengono utilizzate nella produzione di mobili. È ideale per la tappezzeria. I materassi costosi sono realizzati con questo tessuto.
  • Il twill è utilizzato nella decorazione d'interni. Il tessuto offre incredibili opzioni per tende e tendaggi.

Cos'è il twill (tessuto) - tipi di materiali

Esistono diversi tipi di twill. Se classifichiamo il materiale in base al tipo di tintura, allora può essere sbiancato, unito, tinto in tinta unita o stampato. Il camuffamento è elencato separatamente. Esistono diversi tipi di tessitura del tessuto:

  • Zigzag. Il filo trasversale cambia la sua inclinazione.
  • Rinforzata. Le fibre sono caratterizzate da diagonali larghe e in rilievo.
  • Difficile. Le diagonali della tela sono caratterizzate da diverse larghezze.
  • Indietro. Chiamato anche rotto. Grazie all'inclinazione verso sinistra è assicurata la formazione di una piccola cicatrice.
  • Classico. Stessa larghezza di linea. Inclina a destra.

Twill: che tipo di tessuto, regole di cura

Twill non richiede cure specializzate, non è pretenzioso per le condizioni d'uso. Ma ci sono alcune regole:

  • I capi contenenti seta, lana o sintetici devono essere lavati con un ciclo delicato. La temperatura è di quaranta gradi.
  • Per trattare indumenti speciali, è consentito l'uso di disinfettanti e disinfettanti.
  • Per lavare gli indumenti medici, puoi impostare la temperatura sulla temperatura più alta possibile, ma allo stesso tempo scegliere una modalità delicata.
  • I capi in cotone vengono lavati nella modalità lavaggio intensivo. Temperatura: non più di sessanta gradi.

Un vantaggio importante del materiale denso è che non richiede stiratura. Se il prodotto è ancora spiegazzato, può essere stirato dal rovescio. In questo caso il ferro non dovrebbe essere caldo.

Recensioni e commenti

Materiali

Tende

Stoffa